Cantiamo davanti alla Vergine Immacolata e ricordiamole: ave Maria, Figlia di Dio Padre: ave Maria, Madre di Dio Figlio: ave Maria, Sposa di Dio Spirito Santo... Più di te, soltanto Dio! Santa Solennità della SS. Trinità a tutti Voi 🙏🏻😇

6 20

"Siamo tutti Paperino" quante volte l'abbiamo detto? Quando succede una disgrazia, se ci arrabbiamo, quando ricordiamo che c'è qualcuno che ci vuol bene. Se Paperino è uno dei nostri compagni di vita prediletti è perché c'è un po' di Paperino in ognuno di noi. Auguri giovanotto💛

29 119

1940 Sergio Staino nasce a Piancastagnaio (SI), disegnatore regista, e vignettista di strisce satiriche. Famoso il personaggio di Bobo,sorta di alter ego dell'autore;ha collaborato con Il Messaggero, l'Unità, l’Avvenire e con varie riviste

7 14

Seguiamo le storie, cerchiamo di immaginare i volti che si celano tra le emozioni ancestrali, i ricordi d’infanzia e gli scenari magici e onirici, di alcuni dei protagonisti delle illustrazioni di Marco Palena

a

14 25

“La memoria non è ciò che ricordiamo, ma ciò che ci ricorda.
La memoria è un presente che non finisce mai di passare”.

Octavio Paz

🖌Giovanni Boldini

7 29

Mater Misericordiae by Pirate_Pope

10 69



Prima o poi,l’oceano del tempo ci restituisce i ricordi che vi seppelliamo
Carlos Ruiz Zafon
Joaquin Sorolla

11 31

Se enamoró de la belleza de Sesshomaru / Recibió misericordia
Se enamoró del poder de Sesshomaru / Recibió empatía
Se enamoró de Sesshomaru /Recibió su amor ❤️ https://t.co/uFHSI4b9BX

7 41

Tu mi ricordi una poesia che non riesco a ricordare ,
una canzone che non è mai esistita
e un posto in cui non devo essere mai stato
Efraim Medina Reves
Lauri Blank

46 104

1906 m. Henrik Ibsen, drammaturgo
Il teatro smette di essere trastullo e si fa rappresentazione del reale e strumento di denuncia sociale, a cominciare dal ruolo marginale della donna

9 12

1844 nacque in Francia, pittore antesignano della”Arte naïf”,un tipo di arte completamente slegata dalla realtà culturale e sociale.Non venne apprezzato e, poiché era un doganiere,in modo dispregiativo lo soprannominarono “Le Douanier”.

7 12

1898 Nasce Tamara Rosalia Gurwik-Gorska, in arte De Lempicka, pittrice polacca. È stata una figura fondamentale nell'arte del Novecento e un'esponente di spicco dell'Art Déco.

12 21

Ho scritto miglia migliaia di poesie…ma
Non ne ho conservata nessuna.
Le regalo.
Per me conservo i sentimenti che le hanno
animate.
Quelli sono i miei ricordi.
Alda merini

Magrette

2 3

1828 nasce a Londra il pittore e poeta Dante Gabriel Rossetti. Lo stile si ispira fortemente alla cultura medievale e primo rinascimentale ed è basato sulla ricerca di una "verità" di rappresentazione che passa anche per un uso dei mezzi coloristici.

6 9

nossa tava vendo uns arquivos antigos aqui na pasta do sai e misericordia essa comparação de 2018 pra final de 2021

NUNCA DESISTAM

0 3


Tu mi ricordi una poesia che non riesco
a ricordare
una canzone che non è mai esistita
e un posto in cui non devo essere
mai stato.

Efraim Medina Reyes

🎨 Giorgio Riva

17 24

La parola più bella
sulle labbra del genere umano è “Madre”,
e la più bella invocazione è “Madre mia”.
È la fonte dell’amore, della misericordia,
della comprensione, del perdono.
Ogni cosa in natura parla della madre.
Khalil Gibran

2 12

Sabato, tarda mattinata e, al solito, persa nei miei pensieri e recenti ricordi...Mi prendo il mio tempo davanti a una tazza di caffè, non scordando di darvi il solito...Buondì bimbe e buon weekend!

©️Giselle Dekel🇧🇪

1 2

Domani si torna al Musée d’Orsay, per rinfrescare ricordi e aggiungerne di nuovi…Ieri era stato il Musée des Arts Décoratifs, con l’aggiunta dell’imperdibile mostra « À la rencontre du Petit Prince ». Che gioia! Notte bella Claudia e Cristina!

1 2