Il suo amico Janouch domanda:
"E Cristo?"
Kafka, chinando il capo:
"È un abisso pieno di luce.
Bisogna chiudere gli occhi per non precipitarvi."

~Janouch Gustav - Conversazione con Kafka ~

~Sebastiano del Piombo- Flagellazione - San Pietro in Montorio

8 17



Padova e i suoi personaggi illustri
Bartolomeo Cristofori
Padovano, fu l’inventore del pianoforte.
Nato in città il 4 maggio 1655, cembalaro, organaro e liutaio, fu uno dei più famosi costruttori di clavicembali del suo tempo.

0 5


Come vedrà la nostra anima le cose di questo strano mondo?
Sarà forse il grigio con il suo tumulto, l’ansia di imbiancarsi, la sua voglia di inverdirsi, il suo aspettare un bacio per essere arrossita?🌹#CasaLettori

5 9

Pablo Picasso con suo figlio e Jean Cocteau mentre assistono ad una corrida. Foto di Brian Brake

18 41

Suggerimento su cosa guardare oggi su
Perché non "In Viaggio con Pippo", per celebrare degnamente il suo 25° Anniversario?
Anche perchè è ancora spassoso, oggi come allora!

1 7

Arrivano i CHARA! Manzoni ci presenta il suo fumetto LOST! presto su Nuname!

0 0

Arrivano i CHARA! Manzoni ci presenta il suo fumetto LOST! presto su Nuname!

1 1

Quella notte..una diga dentro di lei si era sfondata. E l’affetto compresso per tanto tempo in qualche oscuro punto del suo essere si era riversato fuori e le aveva invaso il cuore, la testa, tutto
AMMANITI






🎨Francisco de Goya

81 147

Christopher Lightwood, personaggio che merita tanto amore e attenzioni.

Sono in lacrime per la dolcezza di queste fanart, nairafeather è sensazionale.

Ogni suo lavoro lascia il segno.
Meraviglioso 😭

18 74

Illuminare di blu i momenti più belli del mondo significa ricordare a tutti che l'autismo non è una malattia, è una sindrome che riguarda tutta la morfologia della persona, che interessa ogni aspetto del suo essere 🔵🔷💙


18 46

1725. Nasceva Giacomo Casanova: Il suo nome è sinonimo di seduttore, fama che egli stesso costruì narrando le proprie "gesta" di amatore in giro per l'Europa nel "secolo dei lumi".

2 3

1800. Al Burgtheater di Vienna viene eseguita per la prima volta la "Sinfonia n.1 in Do maggiore opera 21" di Ludwig van Beethoven. Lo spettacolo prevede inoltre un suo "Settetto in Mi maggiore".

2 5

Grazie carissima Antonella💖💖💖😘 sempre così gentile❤️😘sei te e le amiche che postate cose splendide, grazie di cuore❤️
Buona serata a te e amici, bellissima la con il suo coloratissimo pappagallo
Obraz Olejuy

8 17

Il 1627 Jacopo Palma il Giovane redige il suo testamento con il quale lascia al nipote Giacomo il suo materiale, al suo allievo cento ducati, due quadri e trenta disegni, a Domenico Tintoretto quattro disegni. https://t.co/iEGBMyKgvf

3 11

Arrivano i CHARA! Vi presentiamo Lost, i personaggi di Elisa Cavallini del suo nuovo fumetto su Nuname da Novembre!

1 1

Nel periodo in cui De Chirico realizza questo dipinto, il periodo della pittura metafisica volge alla fine e qui l'artista esibisce con orgoglio il suo legame con la grande arte del passato.

7 7

Arrivano i CHARA! Vi presentiamo Hero-s Revenge, i personaggi di Elisa Cavallini del suo nuovo fumetto su Nuname da Novembre!

2 3

"C’è un’ora in cui
tutto riposa
e, finalmente,
trova il suo posto inaspettato
ogni cosa..."
(Paolo Ruffilli)
.

7 38