//=time() ?>
#ricordiamodomani Lo scrittore Ettore Schmitz, noto con lo pseudonimo di Italo Svevo,nasce a Trieste il 19 dicembre 1861, da famiglia benestante ebrea. Pubblica 3 romanzi, i primi 2 vengono ignorati dalla critica e solo con “La coscienza di Zeno”,pubblicato nel 1923,ha successo.
WILL- Capricorno. Riservata e Sensibile, ama la scienza e la biologia e adora gli sport acquatici. Si arriccia i capelli con il dito quando è imbarazzata. Lei è la custode del cuore di Kandrakar ed è la guardiana dell' Energia pura.
Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri
Antonio Gramsci
Biblioteca nazionale Marciana Venezia
#LaCulturaNonSiFerma a #CasaLettori
Lo scopo della scienza
non è tanto quello di aprire la porta
all’infinito sapere,
quanto quello di porre una barriera
all’infinita ignoranza.
Bertolt Brecht 🖊
#LaCulturaÈVita
#BuonaDomenica con #CasaLettori
@CasaLettori
Anche se sveglia da non moltissimo, subito subito il caffè perché ho fretta di riprendere la lettura di un libro che mi intriga parecchio. Anche oggi fa un bel frescolino, che aiuterà il pieno recupero della coscienza. Buondì mie care bimbe! @gherbitz @criclastre @MariaAdeleNari
La coscienza colpevole è un nemico vivente.
🖊️Mauritania
🎨Schloe
#ProverbiDalMondo
La nostra Padova
Mantegna ricomposto: la scienza in aiuto del capolavoro padovano
Gli affreschi nella chiesa degli Eremitani furono ridotti in migliaia di pezzi da una bomba lanciata l'11 marzo 1944. Qui un pannello con la foto digitale dove sono stati collocati i frammenti.
Sulle tracce del DNA, è una graphic novel dove la scienza si scopre grazie ai fumetti e dove la penna ironica di Claudia Flandoli racconta la genetica con brio e competenza, https://t.co/LnhojCwMRE via @wpvkp @lospaziobianco
la terra (tr)ama in amnesia. E si diffonde.
E rivolta nei suoi fanghi ciò che grida
e gridò nella coscienza.
Jürgen Rennert,Giovane con le mani alzate
#PoesiaTedesca
#SalaLettura
@MarnaSilimbani @MarinaBerrino @MarinaMasala1 @zanzibardy @suaperfidia @siviwow @Alberto63Al
La magia unisce fantasy e (fanta)scienza. Christopher Paolini e @troisi_licia, autori di saghe mitiche, in libreria con un saggio divulgativo (lei) e una saga di fantascienza (lui). Su «la Lettura» oggi in anteprima nell’App il dialogo a cura di Ida Bozzi https://t.co/ibxzhYiJbI