画質 高画質


Hay una mordida profunda
incisiva
en el centro de mi sexo
por la cual yo me erijo como yo misma
y soy,
y poseo y dono.
Regalo mi cuerpo y mi ansia.

Hanni Ossott.
LA MORDIDA PROFUNDA.

8 15


A Cupido da Decimo Magno Ausonio
"Sciogli o unisci quel che chiamiamo amore, o Cupido:
non bruciare nessuno con la tua fiamma, o bruciane due"

8 12

la libertà non sta nello scegliere
tra bianco e nero,
ma nel sottrarsi
a questa scelta prescritta...

- Theodor Adorno -


8 16

Siamo nati dall’amore; l’amore è nostra madre.
(Gialal al-Din Rumi)



6 18

Chi è felice
nella solitudine,
o è una bestia selvaggia
o un Dio.

~ Aristotele ~

🎨 Enrico Ganz - Solitudine

21 38




Uomo libero, sempre amerai il mare!
È il tuo specchio il mare: ti contempli l’anima
nell’ infinito muoversi della sua lama.
E il tuo spirito non è abisso meno amaro.
Baudelaire🖌

🖼Robinson

15 21

“Chi dedica il suo tempo a migliorare se stesso non ha tempo per criticare gli altri”

Madre Teresa di Calcutta

a

18 49


L'ALBA
Il tuo sole è nelle mie articolazioni
come la neve, come il fuoco
sorgo quando tramonta
e quando tramonta sorge.
Oh ansia che nasci nella mia strada
Oh alba, compagna mia.

9 11

Il cammino si fa da soli: in due è una scampagnata.
- Fabio Volo -



🎨M. Kostabi

10 22


Taceremo
sempre tenendoci per mano,
poichè le anime si parleranno senza parole.

Dino Buzzati

8 13

Il mondo intero aspira alla libertà, eppure ogni creatura ama le sue catene.
Questo è il primo paradosso e il nodo inestricabile della nostra natura.

Sri Aurobindo

8 10

Tu sei come la rondine
che torna in primavera
ma in autunno riparte
e tu non hai quest'arte
Tu questo hai della rondine
le movenze leggere
questo che a me, che mi sentivo ed ero
vecchio, annunciava un'altra primavera
Saba


Manet

12 22


"Adesso arriva lui
Apre piano la porta
Poi si butta sul letto
E poi, e poi
Ad un tratto io sento afferrarmi le mani
Le mie gambe tremare...
Spegne adagio la luce, la sua bocca sul collo
Ha il respiro un po' caldo, ho deciso, lo mollo...

4 5

Perché l'amavo?
Perché era lei, perché ero io.

Michel de Montaigne


4 6