"Su, brandisci la lancia di guerra,
Squassa in fronte quell'elmo piumato,
Scendi in campo, ministro del fato!
Oh, quai cose s'aspettan da te!".

Oggi nel 1854 moriva il critico letterario e patriota

16 33

"Ponete mente, signori miei, a questo fatto: i giudici non sono obbediti se non sono sostenuti dalla forza. Senza i gendarmi il giudice non sarebbe che un povero sognatore".

Oggi nel 1844 nasceva lo scrittore Premio per la letteratura nel 1921.

21 39

La mia mente si diverte senza di me,elabora deliri per costringermi a saperla indipendente,corpo a parte che mi abita,e del mio respiro si nutre per rimanere in vita.
📕Amorino✍️Isabella Santacroce

3 2

Oggi, mezzo millennio fa, moriva Gli siamo eternamente grati per “la pittura più libera, più salda, più meravigliosamente semplice e viva che sia dato di immaginare” (Renoir).

122 425

Raffaello. Studio per Adamo nella Disputa del Sacramento, schizzo architettonico. Pietra nera, biacca, carta. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Firenze

su

13 18

Auguri nato il maestro d'arti marziali ed erede al di
Seguiteci su https://t.co/2nrKHtk8CD

0 0