x

“Le emozioni di una lunga storia d'amore da punti di vista differenti.

I ricordi riemergono dal passato sfalsati, coloriti, e insegnano ad un uomo e ad una donna tante verità della vita”

•Munch• l’occhio dell’inquietudine

1 5



x

~IRIS / GIAGGIOLO

“L’iris bianco spicca tra chi cerca ancora il cielo”

•VincentVanGogh•

•AndreaDaFirenze•1415

https://t.co/XX46qz0ncV

“Questa legiadra luce arde ‘l mie core
con suo dolce bellezza e l’almo amore

1 3



x

“Il paese del vento” 2/3

“Rose, rose, ci accompagnavano: le fanciulle le gettavano dalle loro finestre, con manciate di grano e sguardi d’invidia amorosa:”

•Grazia Deledda•

•Leonora Carrington•

0 1

Ogni giorno della vita è unico, ma abbiamo bisogno che accada qualcosa che ci tocchi per ricordarcelo.
Haruki Murakami

5 10



x 2/3

“E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me...”

•Luigi Pirandello•

•Michelangelo Buonarroti •
(GiudizioUniversale)

0 1



x

“Il Giudizio Universale di •Michelangelo•

è l’ultima immagine che accompagna il fedele nel momento in cui esce dalla chiesa e costituisce una sorta di monito”


18

1 1



x

“Gesù è ritratto in piedi e con il braccio alzato, nell’atto di convocare a sé tutti gli uomini, per una riflessione in chiave personale”

Il Giudizio Universale di •Michelangelo•


17

0 2



x

“vertiginoso scorcio con cui il pittore rappresenta il corpo di Gesù, in modo da ottenere un forte impatto emotivo”

•Andrea Mantegna•(1431-1506)

“Cristo morto e tre dolenti”
(c.1475/1478)


10

0 2



x

“un chiaro riferimento al destino di Gesù, grazie alla presenza del Crocifisso appeso alla parete della stalla”

“La Natività”

•Lorenzo Lotto•
(1480-1556/57)


2

0 4





“Bisogna diventare cercatori di speranza… bisogna diventare diffusori di gioia, coltivarla in noi ed espanderla.”

•Susanna Tamaro•

•Frederick Stuart Church•

1 2





“Ti seguii, nel viaggio, con tale intensità di pensiero...che tu certamente avrai dovuto provare nel fondo dell'anima tua un turbamento...”

•Gabriele D’Annunzio•

•Jean Jules Antoine Lecomte du Nouy•

1 5



&

“Godo della brezza che mi è data e dell’anima che mi è stata data per goderla...”

•Pessoa• (1888-1935)

•Leo Putz• (1869-1940)

1 5



“Se scrivo ciò che sento è perché in tal modo diminuisco la febbre di sentire”
•Pessoa•

x

•AnaVidovic•
“Cavatina”
https://t.co/N4fVH1y7EA

•Ferdinand duPuigaudeau•
1864–1930

“Pont-Aven AlChiaroDiLuna”

1 4



x

“Non mi sovviene che d’un infinito
silenzio, dove un palpitare solo,
debole, oh tanto debole, si udiva”

•Gabriele D’Annunzio•

(nato oggi 1863)

2 2



x

“E' durante i nostri momenti più bui che dobbiamo concentrarci per vedere la luce”

•Aristotele•

•Ferdinand Georg Waldmuller•

(1793-1865)

“The Young Boy with the Stable Lantern”(c. 1824)

1 0



x

•#JorgeLuisBorges• (haiku)

“È un impero

quella luce che muore

o una lucciola?”

&

https://t.co/bvAMxZvZsH

&

•#AndrewWyeth•

0 0



x

“Petali leggeri e impalpabili si stagliano in una dimensione intima che richiama mondi interiori illuminati proprio dalla luce dei fiori”



20 gennaio 2020/26 gennaio 2020 Cinquerosso

1 9



“Eterni sono ogni nostro sentimento e pensiero.”



•William Blake• (1757-1827)

0 3



“ogni persona è un silenzio”

Jose’ Saramago



“Il silenzio"

Johann Heinrich Fussli

0 5