"Aveva grosso.
Una debolezza, per così dire: era una persona buona."

Un appartamento a Parigi

(Am morgen, 1931

12 17




Palazzeschi, in uno dei suoi bozzetti parigini, ricorda le discussioni talora burrascose ma sempre amichevoli, avute con il pittore Umberto Boccioni, trascorrendo nottate intere a parlare di arte...
🖼️umberto-boccioni-elasticity

11 13

Gustave Courbet

Il sonno
"The sleepers (or Sleep)" (1866).

- Musée du Petit Palais,Parigi -

7 26

Parigi non si vede mai per la prima volta; si rivede.

-

Vista su Parigi,
1900

168 230

Il team di ha vinto il Solar Decathlon Europe 2014 di Parigi grazie all'idea di una “casa passiva”, la casa del futuro…

0 0

A Parigi battuta all'asta per 162k la pistola con cui Van Gogh si suicidò.
Il pensiero magico non ci ha mai veramente abbandonato, ma riemerge evidente per gli oggetti che hanno avuto a che fare con la morte, o "cambiato la storia", e che diventano simboli potenti e spettrali.

5 11

Il team di ha vinto il Solar Decathlon Europe 2014 di Parigi grazie all'idea di una “casa passiva”, la casa del futuro…

0 0

Era una calda e limpida giornata di giugno.Le auto sfrecciavano verso la foresta di Fontaineblau.I parigini si accingevano a trascorrere la domenica in campagna,ignari del dramma in corso o delegando la soluzione,per abitudine,per pigrizia a coloro che avevano eletto a tale scopo

8 7

Foto del giorno: Georges Braque nel suo atelier a Parigi, fotografato da Francois Vizzavona

17 41

PIERRE-AUGUSTE RENOIR

La Parigina o Donna in blu, 1874
Olio su tela

L'elegante Parigina appartiene, se così si può dire, al "periodo Henriette Henriot", attrice dell'Odéon e modella preferita per la quale Renoir aveva perso la testa. La diva appare in almeno undici dipinti.

35 61

Paul Gauguin ritratto da Alfons Mucha mentre suona l'armonium in mutande. Parigi 1893.

1 4

« 7 giorni, 7 temi, 7 hashtag ».

È questa la formula della 2019.

Tema di oggi:

Io vi presento Rose Valland (1898-1980). Fu spia e conservatrice al di Parigi durante l’Occupazione nazista della città.

Un’eroina silenziosa da conoscere.

40 106

Ispirato dal parigino Folies Bergère, Florenz Ziegfeld e sua moglie Anna Held, fondò la Ziegfeld Follies a New York, nel 1907.

4 12

Piegata,in ginocchio ma salva.
Tornerai a splendere più bella e imponente di prima.
Il sole sorgerà di nuovo dai tuoi rosoni colorati e Quasimodo osserverà Parigi da lassù.

43 169