//=time() ?>
AyAver e Saphiel, una coppia un po' particolare. Dal nostro vecchio racconto fantasy "Sadistic Lullaby"
«Il mare era un immenso libro di entomologia, sbagliato dalla prima all’ultima pagina».
Per il #raccontodelmartedì, #Pluvia di Beatrice La Tella. Buona lettura!
👉👉👉https://t.co/NaS0HowkVd
#NataleInLetteratura
#SalaLettura
@MarinaMasala1 @Rebeka80721106 @lagatta4739 @crucant
Ho visto un miracolo!
Sì, signore, un miracolo,
la notte di Natale!"
Guy de Maupassant, Racconto di Natale
...Una storia fantastica,in un inverno freddissimo in terra di Normandia ...
#NightyNight 🧚🏻♀️💗 #DearestFriend
🎼"Racconto Di Luna", Fabrizio Paterlini
https://t.co/Aw1RbfKdA7
"A flight of fairies"
Robert Anning Bell (1901)
Private collection
L’amore che provo è la mia vita,
che scorre veloce come il fiume
durante le piene dell’autunno..
Le mie canzoni sono una sola cosa
col mio cuore come l’acqua che mormora
con le sue onde, le sue correnti.
Tagore
#BuonaSerata ❤
#goodnight 🍂
#RaccontodellaSera
#ARitmoDelCuore
Piccolo particolare dell'illustrazione (by @Schesta1) che andrà ad accompagnare il mio racconto "Diavolo Nero" su Tales of the Grotesque. Il crowdfounding è ancora in corso, sosteneteci: https://t.co/WIzgknUfgL
#TalesoftheGrotesque #DiavoloNero #weirdfiction
Buon mercoledì!
Questa settimana è dedicata al racconto di un ospite: "Il passato non è un luogo ospitale" di Giuseppe Fabrizio Ernesto Coco.
@vegancoco
Buona lettura!
https://t.co/pt1Or8W3dq
#CasaLettori
La Famosa Invasione degli Orsi in Sicilia diretto e animato da Lorenzo Mattotti e ispirato all’omonimo racconto di Dino Buzzati sarà distribuito nei cinema italiani dal 7 novembre 2019. ❤️#animazione #Mattotti
"Consumazioni" è un racconto che parla di un futuro distopico.
Ma siamo sicuri che sia davvero #futuro?
https://t.co/7RhM1iMdcV
#lavoro #distopie #racconti
#CasaLettori
Dopo una lunga pausa, torna un racconto di Marco Masciangelo.
Buon mercoledì, da trascorrere con il suo "Consumazioni".
https://t.co/7RhM1iMdcV
#CasaLettori
@dianadep1 @Amyperuana @1Atsuhimerose2 @marmelyr @agustin_gut @CristianeGLima @angelicadisogno @ampomata @LuciaTassan @artmajcar @emanuelaneri14 @BrindusaB1 @Spiros209 @neblaruz @1jrv1 @calb_calb @anthony77631293 @alleosa @malka8491 @monicasloves @NadiaZanelli1 @BPerrionni @ceconomou56 @ritamay1 @Rebeka80721106 @BaroneZaza70 @djolavarrieta @CaterinaCategio @famartinez2001 @karmendida @maluisa_3 #BuongiornoATutti #Feiends ❣️
Il ricordo è l'unico
paradiso dal quale
non possiamo
venir cacciati.
Jean Paul Sartre
#RaccontoSolitudini
#CasaLettori
#PicOfTheDay
#Painting Eduard Veith
Giardini:
#Trieste. Miramar.
Giardini del palazzo. 1894]
#TiRaccontolItalia.
Sul #Guardian in anteprima un estratto dal libro 📚
#ITestamenti di #MargaretAtwood in uscita il #10settembre per @ponteallegrazie
L'autrice dell'attesissimo seguito del "Racconto dell'ancella" sarà al @festletteratura di #Mantova
#PensieriASettembre a #CasaLettori
Ce li avete 4 minuti?
Perfetto, è il tempo che ci vuole a leggere "Scrivanie", il #racconto della settimana di @IleanaMoriconi
https://t.co/p8VBYSxvQ8
『 Questo racconto comincia con te
Con te seduta tra le mie parole
La luce accesa, la porta socchiusa
Mi lasci entrare che fuori piove 』
#ガリライ
Così, uniti e divisi
tu là
io qui
dovremmo rimanere con la porta socchiusa
come due oceani.
#EmilyDickinson
#RaccontoEmozioni a #CasaLettori
#9luglio
@Costantin052019 @CorsieRincorsi @mrcatalano58 @nimagiga @CaronteT @CarmelaCusmai @Carmela_oltre
The Black Cat, recensione del volume @EdizioniNPE: il racconto di Edgar Allan Poe rivisto da Nino Cammarata: https://t.co/wFODz0M0Ri
Dal 6 al 9 giugno NINO CAMMARATA vi aspetta in AREA COMICS, allo stand di Edizioni Npe 😎
Ha appena pubblicato il suo nuovo libro illustrato "The Black Cat", ispirato al celebre racconto di Edgar Allan Poe, che troverete durante #etnacomics✍️
#EC9 #ECrisiamo #etnacomics2019
ULTIMI GIORNI
La grande mostra #CanalettoVenezia sta arrivando alla sua conclusione, potete visitarla fino al 9 giugno. Condividiamo, in esclusiva per i nostri follower il racconto delle ultime sale attraverso le parole del curatore Alberto Craievich.
https://t.co/RDy3k6wBv3