//=time() ?>
@BaroneZaza70 @museodelprado @angela3nipoti1 @redne2013 @ValerioLivia @scastaldi9 @FrankCapitone @karmendida @PasqualeTotaro @lagatta4739 @giuseppenotarn1 @ghegola @Rebeka80721106 @retwitto_art @migliaccio31 @erminiopasquat1 @GiuseppeTurrisi @paoloigna1 @GerberArancio @lissablu68 @BrindusaB1 @_Vivi2013 Grazie caro Luigi, con molto ritardo aggiungo un'opera di Palma il Giovane: "Gesù che lava i piedi agli apostoli" San Giovanni Battista in Bragora a Venezia
#arte #Artesacra #TriduoPasquale
He be Hugging The World 🏃♂️🏃♂️
#ヘタリア #ヘタリアWS #hetalia #aphitaly #hetaliafanart #veneziano #doodle #semichibi
Happy 1600 Venice. x @DreamOfVenice @Marisa_venetian #Venice #Venice1600 #Venezia1600
@erminiopasquat1 @BrindusaB1 @lagatta4739 @karmendida @scastaldi9 @Matibo11 @ValerioLivia @migliaccio31 @NadiaZanelli1 @smarucci461 @BaroneZaza70 @lissablu68 @ampomata @fra852 "Venezia è personale, intima, vicina e al tempo stesso lontana, misteriosa, esotica. È una delle forme del sogno e dell'altrove". F Caramagna ✍
#Venezia1600 #ParlamiDiPoesia #SensazioniPoetiche #IlProfumoDellaNotte
#ArtePerLArte F Seibezzi
@erminiopasquat1 @teatrolafenice
@teatrolafenice @Venezia1600 @comunevenezia @LuigiBrugnaro @Dayafter2012 @AlessandroForn6 @elenaritalaselv @paoloigna1 @PasqualeTotaro @RaiDue @MiC_Italia "Se dovessi cercare una parola che sostituisce "musica" potrei pensare solo a "Venezia". Friedrich Nietzsche
#IlSilenzio #SalaLettura @SalaLettura @DavLucia @CarmelaCusmai
#25marzo
#Venezia1600
#Venezia
Augurissimi, #Venezia e tutti i Veneziani❤
Canaletto - Tiziano
@ghegola
25 marzo 471 - 25 marzo 2021
Tanti auguri alla nostra splendida città
#Venezia1600
#Artwit #ArteYArt
GN #TwitterFriends ✨🌙
@ritamay1 @Werp1Ant @yebosfaye @anne_camozzi @dianadep1 @martinis2018 @paulbar59067209 @martinis2018 @marmelyr @BPerrionni @djolavarrieta @neblaruz
Venice will be 1600 years old tomorrow
🎨Ivan Konstantinovich Aivazovsky
Venezia di notte
Corona-Skizzen 346: Lachmöwe im Rio dei Vetrai, Burano bei Venedig. Aquarell 18x26cm
#kleineKunstklasse #watercolor #animalMarch #thedailysketch #Venice #Venezia !B
A distanza di 8 mesi dalla morte di PioVI,sotto la protezione delle baionette austriache,il #14marzo 1800 viene eletto il nuovo papa,in un concilio tenuto a Venezia
Si fa chiamare PioVII
#PotenzaEBellezza #ElidoFazi @FaziEditore
#Storia di #Napoleone e #Leopardi
@diconodioggi
#ArtePerLArte
Beppe Ciardi (1875 /1932)
Laguna di Venezia
"Paesaggi e Impressioni" @BrindusaB1 @lagatta4739 @karmendida @scastaldi9 @matibo11 @ValerioLivia @migliaccio31 @NadiaZanelli1 @licprospero @lissablu68 @Rebeka80721106 @BaroneZaza70 @angela3nipoti1 @albertopetro2 @fra852
#DOGI • Il #3marzo 1578, morì Sebastiano Venier, l'87º doge
Guidò la flotta veneziana nella battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571: i veneziani, con la Lega Santa, sconfissero i turchi
Celebre il ritratto di Venier che dipinse il #Tintoretto, con sullo sfondo la battaglia
LANTERN ON THE HILL. A video loop from XR illustration for @la_Biennale Venice VR Expanded
#quillustration #illustration #loop #vibes #animation #vr #venicevr #venicefilmfestival #hill
#labiennaledivenezia #lantern
https://t.co/MwRlsI9pKa Siamo l'Ateneo Veneto. La nostra Storia è la nostra identità. Il nostro futuro è un impegno per la #cultura di #Venezia e del mondo intero. Siamo l'Ateneo Veneto, e ci saremo anche domani. Pronti per le sfide di questo complicato terzo millennio.
Oggi nel 1535 nasceva il pittore #GirolamoMacchietti.
(FIGURA ALLEGORICA, olio su tavola, cm. 125 x 100, Galleria Giorgio Franchetti alla Ca' d'Oro, #Venezia).
#22febbraio.
@LunaLeso @MaurilioVitto @BaroneZaza70 @BrindusaB1 @ritamay1 @yebosfaye @anne_camozzi @dianadep1 @martinis2018 @bgv_online @alleosa @neblaruz @albertopetro2 @smarucci461 @smc_su Adesso sera inoltrata,quasi notte ma la sera non è solo un momento per riflettere,è anche l'occasione per ammirare la bellezza e i colori attenuati che la circondano... grazie Luna carissima per l'augurio!🤗💓😘🙋♂️
William Turner
Venezia:Veduta della Laguna al tramonto, 1840
Accadde oggi
9 febbraio 1737: nasce a Venezia Antonio Diziani
Le due immagini rappresentano “La Primavera” e “L'Estate”, che fanno parte della serie delle Quattro stagioni, conservata nei Musei Civici di Padova
#museichiusimuseiaperti #museichiusinonfermi #museipadova
@migliaccio31 @albertopetro2 @GerardBigPlus1 @ritamay1 @Rebeka80721106 @smarucci461 @scastaldi9 @LunaLeso @martinis2018 @marialves53 @ANNAMARIABIASI1 @DavLucia @dianadep1 @agustin_gut @BaroneZaza70 @Biagio960 @djolavarrieta @culture_more @Titas37 @angela3nipoti1 @Messe11 @anne_camozzi @paoloigna1 @albert_cunill @MariangelaSant8 @gori_magnani @CaterinaCategio @AlessandraCicc6 @BrindusaB1 @licprospero @claudioborlotto @kapii7 @rebeccaabdu @ManuelaDora @BB_Aesztia @ampomata @Amyperuana @Matibo11 @GerberArancio @marmelyr @NadiaZanelli1 @Papryka5 @smc_su @EnricoCastrovil @erminiopasquat1 @artmajcar @Barbaga3Gaetano È vero! Modigliani dipingeva la tela da ambedue i lati non avendo denaro sufficiente per comprarne. Grazie, Erminia🐾
Ricambio con una tela del 1905, (Venezia), prima che diventasse "Modí".
~A. Modigliani
Giovane seduta
(Sig.ra Cadorin)
1905