//=time() ?>
#Divulgo gli affreschi dipinti tra il 1564 e il 1566 da Giovanni Battista Zelotti nella Villa Emo a Fanzolo di Vedelago (@provtreviso ), gioiello costruito su progetto del Palladio.
Preziose stanze abitate da anatomie immortali, vivaci colori e infinita raffinatezza.
👀 Avete mai desiderato osservare i dettagli più spettacolari di una pittura da vicino?
📌 A partire da giovedì 12 novembre sarà possibile farlo con gli affreschi di Giusto de’ Menabuoi nel Battistero della Cattedrale di Padova sul sito https://t.co/QVX8Yqrwm8
Chiamata anche “Padovana a gran ciuffo”, la gallina padovana pare fosse presente a Padova fin dal XIV secolo.
Una piccola conferma ci giunge dall'Oratorio San Michele, dove è presente nel ciclo di affreschi di Jacopo da Verona
https://t.co/PDt3s6lHfU
@padovamusei
La nostra Padova
Mantegna ricomposto: la scienza in aiuto del capolavoro padovano
Gli affreschi nella chiesa degli Eremitani furono ridotti in migliaia di pezzi da una bomba lanciata l'11 marzo 1944. Qui un pannello con la foto digitale dove sono stati collocati i frammenti.
@DonatoMarinelli @AntonellaLaTor6 @SuttoraM @angygel22 @albaniangirl0 @giusyoni @italiano705 @PreziosaGemma @Hakflak @Alexia30559 @ValerioLivia Grazie Donato, dolce sabato 📷gori
#BuongiornoATutti #26settembre
#Itinerari a #CasaLettori
#InVoloSenzaRete #SensazioniPoetiche #ParlamiDiPoesia - affreschi di Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma Nozze di Alessandro Magno e Rossane -
La serie dei Veggenti decora i peducci della volta della Cappella Sistina. Si tratta di una serie di affreschi con Profeti e Sibille, realizzati da Michelangelo Buonarroti tra il 1508 e il 1512.
Ciascuno ha un’altezza variabile tra i 260 e i 298 cm.
#Roma #LaBellezza #DBArt
@BaroneZaza70 @dianadep1 @ejlazar @marmelyr @1Atsuhimerose2 @angelicadisogno @neblaruz @LuciaTassan @BrindusaB1 @Spiros209 @djolavarrieta @scastaldi9 @ScrivoArte2 @albertopetro2 @lissablu68 @NadiaZanelli1 @artmajcar @bgv_online @CristianeGLima @cristob45 @ampomata @alleosa @maluisa_3 @ceconomou56 @ritamay1 @Rebeka80721106 @CaterinaCategio @kamabi @karmendida @Make_u2_happy @famartinez2001 @FarooqA14751911 @angela3nipoti1 @lagatta4739 @smc_su @migliaccio31 @LunaLeso @GerberArancio @claudioborlotto @KglLaura @Matibo11 ~Andrea Mantegna
1431-1506
~La Camera degli Sposi (Camera picta)
Castello di San Giorgio di Mantova. ~Particolare del ciclo di affreschi realizzato tra il 1465 e il 1474.
Buon pomeriggio a tutti, grazie, caro Luigi 🍃
#Verona
Museo degli Affreschi “Giovanni Battista Cavalcaselle”
Alcuni scatti del museo che merita sicuramente una visita.
@marialves53 @migliaccio31 @Dominiquepucini @ceconomou56 @1alert1 @AndreWisniewsk2 @smc_su @DavLucia @BB_Aesztia @Messe11 @ValerioLivia @albertopetro2 @Giorgio51589046 @doritadia @FriendArt_ @scastaldi9 @martinis2018 @agustin_gut @Rebeka80721106 @claudioborlotto @matibo11 @hermete3 @gori_magnani @neblaruz @kapii7 @MariangelaSant8 @Make_u2_happy @lev_yurij @bmarczewska @hubin369 @monica74761144 @CristianeGLima @BrindusaB1 @ritamay1 @licprospero @cmont4560 @monicasloves @ampomata @Amyperuana @peac4love @NadiaZanelli1 @Papryka5 @CaterinaCategio @anne_camozzi @paoloigna1 @erminiopasquat1 @PacodaCamino @GucciPatrizia @SimonaMascaro @tizianacampodon Jacopo Zanguidi known as Bertoja (Parma, 25 July 1544 - Parma, 1574) was an Italian painter,Armida inseguita da Rinaldo e Orlando, affreschi del Palazzo Ducale di Parma Bertoia
La splendida Villa Farnesina dovrebbe essere sull'itinerario di tutti a #Roma
Incredibili affreschi, di artisti come #Raffaello, Sebastiano del Piombo, Il Sodoma ...
#RomeisUs
Per il grande desiderio che avevo di vedere
la bella Padova, culla delle arti sono arrivato..
ed a Padova sono venuto come, chi lascia
uno stagno per tuffarsi nel mare
W. Shakespeare
#BellezzeItaliane
#CasaLettori
@CasaLettori
Cappella degli Scrovegni, affreschi di Giotto
Giandomenico Tiepolo Minuetto in villa Affreschi da villa di Zianigo Ca’ Rezzonico Dettaglio
@BaroneZaza70 @dianadep1 @marmelyr @1Atsuhimerose2 @angelicadisogno @ampomata @LuciaTassan @BrindusaB1 @Spiros209 @djolavarrieta @scastaldi9 @bmarczewska @monica74761144 @alleosa @lissablu68 @neblaruz @albertopetro2 @artmajcar @bgv_online @agustin_gut @CristianeGLima @cristob45 @BPerrionni @ceconomou56 @ritamay1 @Rebeka80721106 @CaterinaCategio @kamabi @karmendida @famartinez2001 @redne2013 @DavLucia @migliaccio31 @ValerioLivia @circeanna @ApolloVentuno @antojackie @GuernseyJuliet @AlessandraCicc6 @LunaLeso @paoloigna1 @MaurilioVitto Buona Domenica delle Palme
🌴🌴🌈☀️
caro Luigi!!
E tutti🌈🌴☀️
Ingresso a Gerusalemme - fratelli Lippo e Federico Memmi ciclo di affreschi con Storie del Nuovo Testamento,dipinti tra il 1338 e il 1340
@PasqualeTotaro Meraviglioso Pasquale! Grazie, dolce notte 📷gori - affreschi la Creazione di Eva ed il Peccato originale di Rosso Fiorentino 1523
#TeneraÈLaNotte #DonneInArte #SalaLettura
#celafaremo #restiamoacasa
Giandomenico Tiepolo Minuetto in villa Affreschi da villa di Zianigo Ca’ Rezzonico Dettaglio
@AhmetDuranHergn @CristianeGLima @Natanaelmiangel @1Atsuhimerose2 @dianadep1 @monica74761144 @marmelyr @agustin_gut @Amyperuana @scastaldi9 @famartinez2001 @alleosa @LuciaTassan @neblaruz @angelicadisogno @malka8491 @curra36 @MarieFrettoloso @artmajcar @CaterinaCategio @ceconomou56 @BPerrionni @BrindusaB1 @Spiros209 @ritamay1 @Rebeka80721106 @albertopetro2 @barrywyman2356 @smarucci461 @DMGillikin @anthony77631293 @mariaireneali @MatyldaStein @Navymat @JaoreroR @juande4u @menkareh @Clanlupi @bgv_online @maluisa_3 @ars_omnis @simonjetz @LunaLeso @goth_librarian @Flavio51840161 Ciao Ahmet e buonasera a tutti 🌼
1400 aC sacerdotesse minoiche. Fresco. Le figure e le scene dipinte negli affreschi minoici mostrano la familiare vista laterale egizia con l'occhio frontale, così come i contorni nitidi in tinta unita.
Il programma di #FestLet 2019 verrà pubblicato giovedì 25 luglio. Ma oggi vogliamo svelarvi in anteprima l'immagine di questa edizione. L'autrice è @sarah_mazzetti, che si è confrontata con gli affreschi della celebre Stanza dei Giganti di Palazzo Te.
“Nascita del Battista”
è un dipinto di Domenico Bigordi
detto Ghirlandaio(1448-1494),
appartenente al ciclo degli “Affreschi della Cappella Tornabuoni”
in Santa Maria Novella a #Firenze
#art #culture #arthistory
Francesco del Cossa dettaglio - Aprile -salone degli affreschi palazzo Schifanoia Ferrara #DonneInArte