con Edoardo Albinati: Partiti per essere ordinati cavalieri come Perceval e diventati in poche mosse criminali, per altro, di mezza tacca. La statua dell'eroe resta un miraggio, un'ombra colossale.

2 5

con Alda Merini:
Ma i poeti, nel loro silenzio
fanno ben più rumore
di una dorata cupola di stelle.

3 3

funny: Chi rifiuta il sogno, deve masturbarsi con la realtà.
Ennio Flaiano

3 4

Buongiorno
Stamattina davanti a un caffé facciamo la conta dei danni delle feste; poi gettiamo l’occhio sul panettone aperto e ragioniamo che colazione bisogna farla, che il panettone non possiamo buttarlo e che oggi é domenica e si sa “la dieta si comincia il lunedí”

17 132

con Dante Alighieri:
"E già la luna è sotto i nostri piedi
lo tempo è poco omai che n'è concesso
e altro è da veder che tu non vedi."
"Inferno", Canto XXIX

6 4





Io vivo fra le nuvole
Non scendo quasi mai
E lascio sul cuscino i miei pensieri
So che li ritroverai
Io credo nelle favole
E quando sono giù
Faccio un respiro profondo e penso
Meno male che ci sei tu

2 2

con Dante Alighieri:
Assolver non si può chi non si pente.
"Inferno", canto XXVIII

3 3

con Dante Alighieri:
"Né dolcezza di figlio, né la pieta
del vecchio padre, né 'l debito amore
lo qual dovea Penelope far lieta
vincer potero dentro a me l'ardore ...
"Inferno", canto XXVI

3 2

con Edoardo Albinati: I gesti efferati e prevaricatori, se limitano in modo penoso la libertà di chi li subisce, scatenano quella di chi li compie.

3 3

con Clarissa Pinkola Estés: Ma nella cultura moderna la perdita dell'anima è un pericolo quotidiano per le donne, di 18 o 80 anni, sposate o nubili, indipendentemente da parentela, educazione, status

3 4

con Clarissa Pinkola Estés: Il simbolo delle scarpe è anche metafora psicologica: proteggono ciò che ci tiene in piedi. Rappresentano la mobilità e la libertà.

3 4

con Clarissa Pinkola Estés: Il simbolismo archetipo della scarpa risale ai tempi antichissimi, quando erano un segno di autorità. Perfino oggi si giudica la capacità di una persona dalle scarpe che indossa.

9 11

con Clarissa Pinkola Estés: Non perdete tempo a rimuginare un fallimento. Esso è un maestro migliore del successo. Ascoltate, imparate, andate avanti.

5 7

Tratto da una storia vera: ero a Udine, qualche giorno fa, stavo facendo colazione in uno dei miei bar di fiducia (sì, con la brioche alla crema). Ad un certo punto, mentre si siede, l’anziano signore mi interroga: “Posso sedermi al suo tavolo? Non ci sono altri posti liberi”.

9 178

Metto le mani avanti: non sono messa proprio così, imbacuccata e bigodinata. Ciò detto, beh, la colazione a letto quella sì, c'è stata...☺ Adesso altro caffè e poi si esce. Il cielo oggi è decisamente autunnale e credo pioverà. Ma intanto...buondì bimbe!

1 6

Svegliata presto dalla voce del Mistral. La giornata sarà per merito suo luminosissima e poi, per fortuna, a me il vento piace assai.nOra, con calma, mi rimetterò in moto: colazione (innaffiata da abbondante ☕) e si va. Buondì bimbe!
🖌Laurent Parcelier 🇨🇵

1 4