Io so questo:
che ci pretende
la libertà, poi
non sa cosa farsene.
P.P.Pasolini

Edvard Munch
Nudi femminili seduti 1917





16 33

La libertà si può perdere facilmente, basta usarla male:
“se gli esseri umani sono liberi, essi sono liberi di scegliere anche la negazione della libertà. Se non potessero farlo, non sarebbero davvero liberi” (#ÀgnesHeller).

Bird children, E. Gordon

3 8

La libertà, l'uguaglianza e la fraternità, questi sublimi ideali... che siano per sempre le solide fondamenta dell'umanità! Evviva la Francia! 

1 1

"Spesso nella vita non sono le ali a mancare, ma il coraggio di usarle."

15 38

Buon 25 Aprile 🇮🇹 viva la libertà con il mio dipinto Fronteversismo pennuto messaggero di

2 5

Il festeggiamolo con un che va coltivato e salvaguardato per non far appassire la nostra E sotto il fiore: la radice di ricostruzione, sviluppo.

4 8

Io bacio anche le tue domande
e i tuoi desideri
bacio il tuo riflettere,
i tuoi dubbi
e il tuo coraggio,
il tuo amore per me
e la tua libertà da me

🖊️Erich Fried



37 55

Le illustrazioni dei libri per ragazzi sono un serbatoio di libertà dell'immaginario. Illustrare è immaginare. Uno spazio di resistenza al realismo digitale copia e incolla del mondo. https://t.co/SnVZrGvINH

3 4

Ti offro le amarezze di un uomo
che ha guardato a lungo la triste luna
Borges
🎨John Peter Russell "Ritratto di Vincent Van Gogh 1886

54 75

il bello d essere liberi,senza vincoli editoriali,è che nn devi giustificarti con nessuno del perché e del percome sei (nuovamente)guercio YEAH! W la cecità! Ops volevo dir w la libertà! ; ))))) UGH

5 11

Fin che ci trema il cuore.
Hanno dette un tuo nome.
Ricomincia la morte.
Cosa ignota e selvaggia
sei rinata dal mare.

🖊️Pavese

20 30

Per secoli, la rappresentazione dell'Inferno fu garanzia di pura libertà per gli artisti.

Qui, l'Inferno visto da Andrea da Firenze (1366), da un miniaturista olandese (1434ca), da Bosch (1500ca) e da Hans Memling (1485ca).

Buon viaggio, tra fiamme e fantasia!

76 170

Il lavoro del pittore non finisce col suo quadro: finisce negli occhi di chi lo guarda.

✒ e 🎨Alberto Sughi


20 41