Come prevedibile, la collana - Le Leggende in allegato con Gazzetta, prosegue con altri 50 volumi.
In attesa del piano dell'opera, i primi titoli della nuova tornata saranno la saga zombie di Tom Taylor, e il capolavoro

1 5

22 anni fa senza il fumettista Charles Monroe Schulz 🌹❤

18 140

SUPERGULP! Fumetti in TV

Un cult degli anni '70, e poi ripreso negli anni successivi, col furbissimo Nick Carter e lo "scocciatore Giumbolo"

Dalla penna di Bonvi.


1 3

Sergio Staino è stato uno dei più grandi fumettisti della satira.
Tra realtà e satira, con intelligenza.


2 7

Anche si può commentare la realtà.
Anche nella distopica preistoria di "B.C."!
.
a tutti!

2 6

Pubblicato a puntate sul "Corriere dei Piccoli" tra il 1965 e il 1968, Fanfulla racconta le gesta di un mercenario nel periodo della dominazione franco-spagnola (siamo nel Cinquecento).

Splendida collaborazione fra Hugo Pratt e Mino Milani!


1 2

"C'è Grossa Crisi"
La è morta e la annuncia la sua ora più nera: quest'estate, l'eventone "30 Years in the Making"...
https://t.co/7hadfMb8sf

0 4

A number of the covers of the titles of Eerie Publications are very reminiscent of the fumetti material, less explicitly erotic, but no less violent.
Alex is probably thinking -- "I knew that at some point, Spanky was gonna' break out the fumetti stuff."😮

0 3

Gli italiani si riscoprono più romantici con cene a lume di candela per fronteggiare il rincaro bollette.
https://t.co/PxVS5SCNp4

0 2

Ci intrufoliamo per presentare dei fumetti a tema folk giapponese.

Fra quelli pubblicati in italiano, ci sono “Mushishi” di Yuki Urishibara, “Gli strani casi del professor Munakata” di Yukinobu Hoshino, “Kitarō dei cimiteri” di Shigeru Mizuki e “La principessa bianca” di CLAMP. https://t.co/iMpDYm8rK0

3 7