Con Fiordilatte, edito da Canicola Edizioni, Miguel Vila si conferma come uno dei più talentuosi fumettisti italiani. Un libro scomodo, fastidioso e che non ha paura di mostrare tutta la sua bellezza selvaggia.

0 2

Popolo di Fumettocrazia!
Domani mattina torna la Settimana Fumettistica con l'episodio 51, come sempre trovate tutte le puntate al link
https://t.co/8kC8ssgC7O

Una piccola preview offerta dalle variant cover di e !

10 77

È stato presentato il progetto scolastico di DF “Le sette avventure illustrate franco-italiane / Les sept aventures illustrées Franco-Italiennes”, antologia di fumetti co-realizzati interamente in remoto dagli studenti di un liceo italiano e uno francese. https://t.co/fBifPKUS1R

3 5

Abbiamo il vincitore per una ipotetica copertina variant dello Speciale Tex Willer 3:Claudio Villa!

14 98

Prima o poi, mi piacerebbe poter leggere in italiano "Le Marque Jacobs", biografia a fumetti che Rodolphe (ai testi) e Alloing (ai disegni) hanno dedicato una decina di anni fa all'autore di Blake e Mortimer. https://t.co/2rjxcMtVva

2 7

il dramma di una milfona no vax non è tanto il vaccino obbligatorio quanto ammettere l'età!

1 3

Non si torna più indietro.
Dopo un numero "di passaggio", risale sulla potente onda d'urto degli eventi che hanno chiuso i suoi primi due anni di vita editoriale.
Due righe due su l'albo di questo mese: https://t.co/GaDHmho7Nt

0 2

“La Fanciulla del West” (The Girl of the West), “Edgar” by Sergio Toppi (1932 – 2012).

3 4

Come promesso, quest’anno iniziamo a svelarvi i soggetti di cui tratteranno i fumetti che pubblicheremo nei primi numeri della nostra Revue. Cominciamo dal fumetto scritto dal giornalista Ferdinando Cotugno e disegnato dal fumettista Emanuele Racca : Ostana, rinascita in corso.

5 17