"Non osi pensare in modo completo nemmeno a te stesso la totalità di una cara speranza o desiderio per non parlare di un disperato, altrimenti tu stesso l'hai condannato".

Oggi nel 1897 nasceva premio per la letteratura.

.

18 60

Domenica 25 Settembre, 10.30
Trame d'Arte alla Galleria Spada: una visita guidata per conoscere le fonti letterarie e le storie illustrate nei tanti capolavori della collezione.
(prenotazione obbligatoria: 066832409; palazzospada.it)

4 5

letteralmente uno dei manhwa men più belli di sempre

0 1

Ogni lettore quando legge,legge se stesso
L’opera dello scrittore è soltanto una strumento ottico che egli offre al lettore per permettergli di discernere quello che senza libri non avrebbe forse visto in se stesso
Marcel Proust
S.Sargent

6 19

Baciami sulla bocca, ultima estate.
Dimmi che non andrai tanto lontano.
Ritorna con l’amore sulle spalle,
ed il tuo peso non sarà più vano.

(Sandro Penna)



19 31

La letteratura sembra che si occupi solo di fantasie,

ma forse dice la verità.

Antonio Tabucchi, Sostiene Pereira

a

11 22

«Hai progetti?
Hai sorriso oggi?
Cos’hai sognato?
Esci?
Dove vai?
Hai dei sogni?
Hai mangiato?
Mi piacerebbe riuscire a cercarti…»
C Bukowski (Non ho smesso di pensarti)


Angelika Privalikhina

2 5

il cappello è più grande di lui
è letteralmente

0 0

ma sono letteralmente le eimiko

0 2

Ciò che simboleggia meglio la vanità di tutte le cose, fama letteraria compresa, è il fiore di zucca: dura appena lo spazio di un giorno, poi appassisce e muore.
Anacleto Verrecchia

Fausta D’Ubaldo (Fiori di zucca acquarello)

1 3

letteraria

Le cadeva addosso una malinconia dolce,come una carezza lieve,
che le stringeva il cuore a volte,un desiderio vago di cose ignote
(Mastro don Gesualdo)
Giovanni Verga
Much

4 9

Letteralmente. Voglio questa skin di kazuha e neanche ce l'ho kazuha!

0 1

Negli anni Venti, l'architetto italiano Marcello Nizzoli (1887-1969) disegnò di seta con futuristi per la Ditta Carlo Piatti, fondata a Como nel 1912.
Nel 1950, Nizzoli disegnò la Lettera 22, una famosa macchina da scrivere portatile prodotta da Olivetti.

0 2