Se l'hai visto una volta non te lo dimentichi più:
Abbazia di Novalesa, affresco raffigurante San Nicola e la madre. Lei sembra uscita da un film di Dario Argento, l'infante pare un bruco senza possibilità alcuna di diventare farfalla...Terrificanti.

3 47

Ogni regione italiana rappresentata da un dipinto o un affresco creato da un artista nato in quella regione:

2040 6999

Figura di cantore, (ricostruzione) 1250 a.c. affresco; Pilo, palazzo di Nestore. Grecia

2 3

Che meraviglia il tuo pensiero!!grazie Dida, dolcissima giornata in un caro abbraccio 📷gori - secondo quarto del Isec d.C. affresco Pompei - dalla mostra Pompei e Santorini

3 5

Grazie, dolce giornata 📷gori - Parnaso Taddeo Zuccari - Affresco presso Palazzo Barberini Roma A amiamo l'Arte

8 9



A amiamo l'Arte

Affresco di un grifone rinvenuto nel palazzo di Cnosso e oggi visibile nel museo archeologico di Candia

16 32

La Cappella di San Brizio nel duomo di All’interno opere di Beato Angelico e Benozzo Gozzoli. Straordinario l’affresco di Signorelli dei Dannati all'Inferno: corpi nudi e diavoli colorati affascinano e inquietano..

44 116

Verbania, Santuario di Madonna di Campagna, Madonna del latte , affresco, di autore ignoto, potrebbe risalire al Trecento.

12 25

I panni sporchi

Affresco nella folleria di Veranius Hypsaeus, Pompei, oggi nel Museo Archeologico Nazionale, Napoli

Via Roberto M. Mantovani

0 3

Affresco di Ercolano

21 31

Raffaello Sanzio
▪️Il trionfo di Galatea (affresco) - 1512 ca.

3 8



“La scienza è il futuro, ma l’arte è l’eternità”

•Raffaello Sanzio• (1483–1520)

“Scuola di Atene,”1510 ca.

(affresco)



Città del Vaticano

Palazzi Vaticani

-Stanza della Segnatura-

2 5

Atmosfera politica attuale ...
affresco Villa Farnesina

12 12

"Si straziava e singhiozzava Maddalena,
il discepolo amato era impietrito,
ma là, dove muta stava la Madre,
nessuno osò neppure guardare."
Lorenzo o Jacopo Salimbeni, affresco, 1416–1420 circa
Crocifissione con Madonna dolente, le pie donne e San Giovanni Evangelista

3 5

Pellegrino Tibaldi
▪️Eolo che dona a Ulisse il sacco contenente i venti negativi. Affresco, 1550-1551

2 7