Palazzo Ducale Veneziaさんのプロフィール画像

Palazzo Ducale Veneziaさんのイラストまとめ


Benvenuti al luogo simbolo della città millenaria di Venezia. Capolavoro dell’arte gotica. Museo d'arte. Seguici anche su facebook.com/DucaleVenezia
instagram.com/ducalevenezia/

フォロー数:1421 フォロワー数:6771


In occasione della oggi vi chiediamo: qual erede di un grande artista ha dipinto questo drappo di seta?

Difficile? Commenta con la tua ipotesi e verifica se hai risposto correttamente nel prossimo post.

12 35


Dall'alto di un cielo azzurro, vediamo riconoscibile dal fulmine e dall'aquila.

Quale artista ha dipinto questo dettaglio? Qual è il titolo dell’opera?

Commenta con la tua ipotesi e verifica se hai risposto correttamente nel prossimo post.

4 13


Il cane a sinistra, è trattenuto con una catena d’oro da un paggio veneziano, l’altro invece è al guinzaglio di un paggio orientale.

Il cane veneziano rappresenta la fedeltà, mentre il cane persiano, la forza.

8 32


"Le fotografie possono raggiungere l'eternità attraverso il momento". Henri Cartier-Bresson.

Ph. Larita Sarta

10 50


Siamo davanti a un paesaggio ricco di tonalità azzurri e verdi. Le pennellate delle nuvole sono decise. Quale maestro del Cinquecento ha dipinto quest’opera?

Commenta con la tua ipotesi e verifica se hai risposto correttamente nel prossimo post.

3 23


Non sai ancora dove andare a Ferragosto?

L’arte e la bellezza ti aspettano a per trascorrere una giornata memorabile in compagnia di

Info: https://t.co/UoPIlLxiy7

4 11


Nella vi chiediamo quale artista del Cinquecento ha dipinto questo tutto intimorito?

Commenta con la tua ipotesi e verifica se hai risposto correttamente nel prossimo post.

2 6


Gli erano una corporazione di militari-operai impiegati dall'Arsenale di per la sua custodia.

Ogni arsenalotto aveva la missione di trasmettere ai figli l’appartenenza a questa élite sociale, stipendiata a vita dal governo veneziano.

6 35


“La bellezza salverà il mondo”. Fedor

Rendiamo omaggio alla  bellezza, armonia che unisce le culture del mondo.

Ph. Larita Sarta

20 82


il classico personaggio napoletano indossa un inconsueto copricapo e una maschera bianca. Non fa ridere, anzi è serio, melanconico.

Francesco Bertelli, Pulcinella, 1642, .

2 12