//=time() ?>
Prufrock è l’eroe dell’inerzia esistenziale,un uomo rimasto intrappolato negli infiniti fili di ragnatela che il mondo gli tesse intorno, privo di volontà e incapace di relazionarsi con il prossimo. Il canto d’amore di
🎨Munch,disperazione
Essere consapevoli è non essere nel tempo
ma solo nel tempo il momento nel giardino delle rose,
il momento nel pergolato dove batte la pioggia,
il momento nella chiesa che l’aria attraversa quando il fumo ristagna possono essere ricordati;
mescolàti a passato e futuro.
Dalì
“Un òboe gelido risillaba gioia di foglie perenni,
non mie, e smemora; in me si fa sera:
l’acqua tramonta sulle mie mani erbose.
Ali oscillano in fioco cielo, labili:
il cuore trasmigra ed io son gerbido,
e i giorni una maceria.”
—Quasimodo,da “Oboe sommerso”
E.Munch
“Son dunque... che cosa?
Io metto una lente
davanti al mio cuore
per farlo vedere alla gente.
Chi sono?
Il saltimbanco dell’anima mia”.
—Aldo Palazzeschi, “Chi sono”
#GenioEFollia a #SalaLettura @Alberto63Al
@lagatta4739 @diamiladi
🎨C.Schloe
“Violavano le rose l'orizzonte,
esitanti città stavano in cielo
asperse di giardini tormentosi,
la sua voce nell'aria era una roccia
deserta e incolmabile di fiori.”
—Mario Luzi, “Avvento di fiori”
#PensieriInAria a #SalaLettura @Alberto63Al
@crociangelini @Crsissi
C.Schloe
“Vidi cose che ridire /né sa né può chi di là su discende; fissi li occhi al sole oltre nostr’uso;Io non soffersi molto, né sì poco, /ch’io nol vedessi sfavillar dintorno, /com’ferro che bogliente esce dal fuoco /e di sùbito parve giorno a giorno /essere aggiunto; parvemi tanto
Gemma Donati, la donna di cui Dante non scrisse mai. Sposa,per amore,un uomo sconsigliabile:non ricco,privo di potere politico e per di più poeta.Non si lascia sgomentare dalla rivale, l’angelicata Beatrice.
non è un suo problema Perché è lei, sempre accanto a Dante, forte nella
“Cercavi un fiore e trovasti un frutto. /Cercavi una fonte e trovasti un mare. /Cercavi una donna e trovasti un’anima.
—Edith Södergran, (versi per Dante)
Dante ha saputo valorizzare l’icona femminile, esaminandola nelle sue varie angolazioni, rivelando
🎨Modigliani
Credei ch’al tutto fossero
In me sul fior degli anni,
Mancati i dolci affanni
Della mia prima età
E voi,pupille tremule,
voi,raggio sovrumano,
So che splendete invano,
Che in voi non brilla amor.
—Leopardi,Il risorgimento
Nasce il contrasto tra contenuto e forma,
🎨Friedrich
Placida notte,e verecondo raggio
Della cadente luna; e tu che spunti
Fra la tacita selva in su la rupe,
Nunzio del giorno,oh dilettose e care…
Sembianze agli occhi miei…
—Leopardi,da “ Ultimo canto di Saffo”
“La vera bellezza del mondo è notturna…tutto quello che scorgiamo