//=time() ?>
L'11 maggio del 1904 a Figueres, in Spagna, nasceva l'artista surrealista Salvador Dalì! Ricordate la storia "Topolino e il surreale viaggio nel destino", scritta da Roberto Gagnor e sceneggiata da Giorgio Cavazzano? Apparve sul #TopolinoMagazine 2861!
È nei momenti di difficoltà che si vede un vero eroe!
#TopolinoMagazine
Come può non contagiare tutto questo entusiasmo? “Pippo e i bracciali di Maciste”, una nuova straordinaria avventura “vintage” firmata da Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio, vi aspetta sotto il tendon… ehm… su #TopolinoMagazine 3467!
… E dovrà ricorrere a tutta la sua arguzia per tirarsi fuori dai guai! La seconda parte de “La notte di Fantomius” è su #TopolinoMagazine 3467!
Il 21 aprile del 753 a.C. nasceva, secondo la tradizione, la città di Roma! Siete pronti a seguire la Gens Papera nelle sue nuove avventure?
#TopolinoMagazine
Il 15 aprile del 1452 nasceva Leonardo Da Vinci. Genio rinascimentale, pittore, architetto e scienziato, rivoluzionò sia le arti che la storia del pensiero e della scienza. Non è un caso che in questa data venga celebrata anche la giornata mondiale dell'arte!
#Topolinomagazine
Lo sconclusionato duo di cugini si improvvisa collezionista cinefilo su #TopolinoMagazine 3463, in “Paperino e Paperoga e il ritorno dei pennuti furenti”!
Ehm… benarrivato zio Scrooge! Quale sarà il “Il caso Numero Uno” che Detective Donald deve risolvere su #TopolinoMagazine 3462?