//=time() ?>
#18novembre #Buongiorno, se cercate cieli azzurri in pieno autunno potrete trovarli in #GalleriaPalatina, nei luminosi affreschi di #PietrodaCortona!
Età dell'oro, Sala della Stufa, 1637
"Ragazzi, siate gentili. Fate presto...Cercate le medicine più efficaci contro l’egoismo, cercatele con tutte le vostre energie, per tutto il resto della vostra vita...eccedete in #gentilezza" (G.Saunders)
#WorldKindnessDay #13novembre
#AndreadelSarto, San Jacopo, 1528c. #Uffizi
Test passato e #UffiziQuiz indovinato! Ecco per intero la dolcissima Eva di Lucas Cranach il Vecchio (1528)! Per realizzare la sinuosa, monumentale figura, dipinta in coppia con Adamo, l'artista tenne bene a mente i modelli di Dürer, a cui quest'opera fu in passato attribuita
Sapori d'autunno...ma con un monito nascosto! Tra le promesse di piacere (le ricche uve, le ostriche, il vino) si annida l'avvertimento a considerarne la transitorietà, richiamata dal fumo della pipa, il limone sbucciato, i calici lasciati a metà.
A. Mignon, seconda metà del '600
"Il primo era Melkon, re dei Persiani, il secondo Gaspar, re degli Indi, e il terzo Balthasar, re degli Arabi". L'apocrifo "Vangelo armeno dell'infanzia" tramanda così i nomi dei tre Magi. Con il particolare di un'icona russa del XVIII s., i nostri più cari auguri per l'#Epifania
La "contemporaneità" e la vividezza di certi volti e di alcune espressioni nei dipinti rinascimentali... guardate questo straordinario dettaglio dell'Adorazione dei Magi di #FilippinoLippi (1496) agli #Uffizi!
"Non so se tutti hanno capito #Ottobre la tua grande bellezza: nei tini grassi come pance piene prepari mosto e ebbrezza, prepari mosto e ebbrezza..." #Guccini
Pietro da Cortona, dettaglio dell'Età dell'argento, affresco in Sala della Stufa in #GalleriaPalatina, 1637
#22luglio #MariaMaddalena nella splendida testa di #AndreadelSarto, tratteggiata a matita rossa nello studio preparatorio al #GDS e dipinta a forti tinte nella Pietà di Luco alla #GalleriaPalatina.
#BuonCompleanno ad #ArtemisiaGentileschi, nata a Roma l' #8luglio del 1593!
La Sala dell'Iliade della Galleria Palatina conserva due capolavori dipinti per Cosimo II de' Medici: un'energica Giuditta e una regale Santa Maria Maddalena
#8luglio #Buongiorno a chi sogna l'arte e a chi sogna azzurre vacanze! L'olandese #GasparvanWittel seppe realizzare entrambi i sogni...il mare è una tavola nel golfo di #Napoli dipinto nel 1719!!!😍
#SummeratUffizi