//=time() ?>
La luna bassa!
cos’è la macchia cupa
nel tuo giallo scuro?
#haikuinliberta Walt Whitman #SalaLettura
@odisseo451
Il mito: corpus narrativo,che con contenuti fantastici,cerca di spiegare le origini del mondo,dell’uomo e diversi aspetti della realtà.Messaggera di verità occulte,la mitologia ha contaminato la Letteratura nei secoli.
Al Salotto Letterario
~5-7 ago~
#MitoLetteratura
#SalaLettura
“Io sono assente dalla mia vita, non sono a casa… Tu sei il mio fratello delle vette, tutto il resto, nella mia vita, è pianura… Boris Pasternak è una cosa certa come il Monte Bianco”.
#DonnaLetteratura Marina Cvetaeva a Boris Pasternak #SalaLettura
@fedram67 @ragazzadiperla
Il tuo nome – ah, non si può! –
Il tuo nome è un bacio sugli occhi,
sul tenero freddo delle palpebre immobili.
Il tuo nome è un bacio dato alla neve.
Un sorso di fonte, gelato, turchino.
Con il tuo nome il sonno è profondo".
Dico piano il tuo nome: è la più dolce buonanotte.
La figura femminile,protagonista indiscussa della Letteratura,è presenza in continua evoluzione.Da musa ispiratrice,relegata in ruoli marginali,oggi in primo piano nell’apporto attivo alla produzione letteraria.
Al Salotto Letterario
~2-4 Agosto~
#DonnaLetteratura
#SalaLettura
Nel regno di Oz crescono mangaboos,James vive in una pesca gigante,una mela fa dormire Biancaneve.
Cenerentola,raggiunge il palazzo del principe con una zucca-carrozza. E la rosa incantata della Bella e la Bestia,la Principessa sul pisello.
#NaturaLetteratura Favole #SalaLettura
Nell’Idiota di Dostoevskij,c’è una figura di integerrimo splendore:Il principe Myskin,uomo di una purezza d’animo assoluta,di un candore e di una bontà ineguagliabili,una creatura spiritualmente superiore,tra l’umano e il divino.
#BellezzaLetteratura Dostoevskij #SalaLettura
Tutto mi era caro
volevo guardare con affetto gli uomini rabbiosi,
perché i loro occhi fossero costretti a ricambiarmi;
e volevo far doni agli invidiosi e dire loro
che non ho valore.
#versinliberta Egon Schiele #SalaLettura
“La teoria dei colori”è il progetto scientifico più impegnativo di Goethe.
Il colore partecipa all’unità dinamica del cosmo a una visione dell’uomo nella quale si situa la stessa istanza della scienza.”
#LeggoGoethe
#SalaLettura
@lagatta4739 @Annasaba8 @diamiladi @claraspada @NinoInzerillo @AnaniaMassimo @giuseppenotarn1 @SusanScCastaldi @BiancaGaravelli @AlessandraCicc6 @tafudany1 @Papryka5 @carmedonnafugat @DemoFranca @PreziosaGemma @Natalia54967926 @isidemoni @PascaliLuciana @luisa_pacelli @lisadagliocchib @LitteramAnte @mirianagrassi1 @boccadorata43 @Rebeka80721106 @velocevolo @ValerioLivia @redne2013 @BaroneZaza70 @erminiopasquat1 E sei come le voci
della terra – l’urto
della secchia nel pozzo,
la canzone del fuoco...
il tonfo di una mela;
le parole rassegnate...
Tu non muti. Sei buia.
#versinliberta Pavese La terra e il mare #SalaLettura
@lagatta4739 @diamiladi