per aver sottolineato una notizia che non ha avuto le reazioni che ci si aspetterebbe da un'#UE profondamente democratica e contraria a ogni forma di autoritarismo. Non c'è emergenza tale per cui un uomo solo al comando sia la soluzione.

58 90

Here's Cui's sister 🤙🤙🤙 She used to do hero stuff, and still will if she needs too, but she's got kids (who im gonna draw later) n she's settled down

5 41

Vegeta (ベジータ) vs. Cui (キュイ).

280 1642

L'artista ha immaginato alcuni dei più famosi come fossero vecchi Pulp dell'era che fu.
Un viaggio in una dimensione parallela, in cui trovare , e persino sugli scaffali delle fumetterie!

0 2

Nel periodo in cui De Chirico realizza questo dipinto, il periodo della pittura metafisica volge alla fine e qui l'artista esibisce con orgoglio il suo legame con la grande arte del passato.

7 7

Oggi torno con un nuovo Alberto, in tema con questo periodo, per ricordarvi del Edition (di cui ➡️ la versione originale)...

1 1

“A volte è così difficile distinguere la forza dell’amore dagli altri sentimenti a cui si accompagna”

🖊#Sete Amélie Nothomb



Vasilij Grigor'evič Perov
Cristo nel Getsèmani

11 15

C'è chi vorrebbe capire
ciò in cui crede,
e altri che vorrebbe credere
in ciò che capisce...

Stanislaw Jerzy Lec

📖 "Pensieri Spettinati"





8 10

Noi eravamo gente di cui non si parlava nei giornali Vivevamo nei vuoti spazi bianchi ai margini dei fogli.È questo ci dava più libertà, vivevamo tra gli interstizi di storie altrui.

di coraggio caro Teatro e tutti❤

15 16

Purtroppo a volte non è possibile scegliere il momento in cui combattere. Possiamo solo farlo con coraggio quando ci viene chiesto

Giorgio Faletti




Grazie Rebeka 🙏
a tutti voi 💚🍀




L. Pasquali 🖌️

8 7

Aveva la bellezza di cui solo i vinti sono capaci
E la limpidezza delle cose deboli
E la solitudine perfetta di ciò che si è perduto

- A. Baricco -



👨‍🎨 Edmund Blair Leighton

The Accolade, 1901

e

26 49

La normalità […]significa ciò cui si è abituati. Se qualcosa potrà non sembrarvi normale al momento, dopo un po’ di tempo lo sarà. Diventa normale.

Margaret Atwood, Il racconto dell’ancella





Illustrazioni di Anna e Elena Balbusso

15 39

1908 m. Edmondo De Amicis scrittore
Chi non ricorda la 'Maestrina dalla penna rossa'?
Nell'Italia postunitaria De Amicis condensa i valori su cui costruire la nuova nazione

10 15

Un altro sabato in casa. E che ve lo dico a fare, siamo tutti nella medesima situazione, più o meno...Ma noi non ci si fa spaventare, perché abbiamo quella grande risorsa che è la fantasia, oltre ai social, con cui tenerci in contatto. E allora buondì bimbe!

6 12

A3 cui buqu......ohno where did that blood come from

2 5

è un modo per imparare tante nuove parole. In ogni doppia pagina, una parola e un' che vede protagonista Nara, la piccola di casa Pintor; perché ci racconta anche piccole scene di quotidianità in cui ogni può ritrovarsi.

3 8