Tamara de Lempicka fu una delle artiste più snob divenute famose nel periodo più snob, durante il periodo fra le due Guerre, nella città che era il centro del mondo dell'epoca, Parigi, e quindi snob. Fu riscoperta decenni dopo e ad oggi è una delle pittrici più famose del 900.

0 1

È bravissimo nell'adattare all'ambiente parigino la tecnica dei dipinti giapponesi, venuti di gran moda a cominciare dagli anni '70
Questo è Utamaro
https://t.co/kptS7ViLX6

0 1

Tra il disegno (1825) e il dipinto (1832) trascorsero sette anni.

La moda cambiò e Louis-Léopold Boilly, attento osservatore della società parigina, se ne accorse.

Il pittore decise così di modificare l’abito della figura femminile di spalle.

113 539

Emilio Salgari scrive di Sandokan e dei pirati della Malesia, basandosi su un Atlante geografico.
Henri Rousseau dipinge le sue giungle tropicali, traendo ispirazione dalle serre del Jardin des Plantes di Parigi.
Viaggiano con la fantasia.
L'altrove è nella loro immaginazione.

17 31

save them, they're being forced to take this picture 🐶🐀🐗

20 53

Di Armand Henrion si sa molto poco. Si sa che è nato a Liege, Belgio e che è morto a Parigi. Non si sa’ neppure se abbia mai studiato arte.
Però i suoi 200 autoritratti sono grande arte. Il suo viso, truccato da clown, racconta emozioni e espressioni diverse.

37 180

Always two steps ahead.
What could they be discussing?

34 58

“This is annoying... We do think alike. Is that why i don’t like him?”

26 82

i'm gonna draw them for the next week u have been warned
💙✨

17 75