//=time() ?>
Accademia Carrara Bergamo
Cavazzola (Paolo Morando)
San’Antonio Abate
olio su tavola 1510-1512 c.
-
#bergamo #cavazzola #lacarrara #tesori_italiani #beniculturali30 #storiadellarte #museitaliani #vistidavicino #arteindettaglio #santantonioabate #santodelgiorno
@MuseiRealiTo @GaEstensi @LaVenariaReale @museomadre @PinacotecaBO @GalleriaNazUmbr @UffiziGalleries @rivolicast @BarberiniCorsin @museitaliani @LAGNroma @leCMN @palazzorealege @HRP_palaces @Quirinale @paleishetloo @hermitage_eng Certo che la conosciamo!😊
E per l'#InternationalDogDay vi presentiamo i nostri cani tessuti 'griffati' Gobelins, ritratti in un particolare degli arazzi con storie di Enrico IV, 1786!🐕
#DogDay #giornatainternazionaledelcane
#palazzorealenapoli #museitaliani
Il 21/22 settembre tornano le #GEP2019, ispirate quest'anno al tema “#UnduetreArte! Cultura e intrattenimento”💃🕺
🏛Tutti i luoghi della cultura d'Italia sono invitati a partecipare, si può aderire fino al 29 agosto!
📌Info dettagliate https://t.co/l4WWNKinpv
#museitaliani #EHDs
🗓️Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”🏦
#museitaliani #EHDs #GEP2019 #UnduetreArte
📌L'evento: https://t.co/42fHKZw9jq
#CoppieNellArte in #PinacotecaNazionaleFerrara.
- Conversione di Costantino, Benvenuto Tisi, detto il Garofalo, 1535-1540 ca.
https://t.co/YO1S43TiJj
#museitaliani #GallerieEstensi
Domani domenica 2 sett. torna la #domenicalmuseo: ingresso gratis nei #museitaliani!🎟️Info su https://t.co/t7CRRWqCTe
[Foto via IG di: https://t.co/ecn5TkDCOn alla @GallBorghese; grazievrmnt al @ParcoColosseo; luisariccitelli alla Rocca di Senigallia; paolob1963 al @palazzodu]
Nei #Fumettineimusei è sempre #Boomsday insieme a sbam, uff, argh e tump! BOOM nel futuro post apocalittico disegnato da @LRNZLRNZLRNZLRN per @LAGNroma, BOOM nella guerra del 2036 ambientata nell'@UffStampaDucale e TUMP dell'atleta che si risveglia al @museo_marta.
#museitaliani
Scarsellino, Il peccato originale, 1590 ca
#paesaggioitaliano #ottobrealmuseo #galleriaestensemodena #museitaliani
Ortolano (Ferrara, ca. 1487 - dopo il 1527), Fuga in Egitto #pinacotecanazionalediferrara #arteinviaggio #museitaliani #GallerieEstensi
Salvator Rosa, Veduta di una baia con porto con arme d'Este, 1640 #palazzoducaledisassuolo #arteinviaggio #museitaliani #luglioalmuseo
#IlGarofalo, Adorazione dei Magi con s. Bartolomeo, 1549 #pinacotecanazionalediferrara #GallerieEstensi #arteinviaggio #museitaliani #Mibact
Dosso e Battista Dossi, La musica, c. 1520-1522 #galleriaestensemodena #DossoDossi #MuseumWeek #booksMW #WomenMW #museitaliani