Si dissolvono i tempi passati
In un turbinio di stagioni...
Minuscoli frammenti di ricordo
Si appiccicano al vento...
E rimane la vanità dei discorsi
Esitanti a voler scomparire...

23 65

Quest’opera di Angelo Caroselli rappresenta un’allegoria della vanità, come leggiamo sul foglio che la donna sta affiggendo, con la proverbiale frase biblica “Vanitas vanitatum, omnia vanitas” (“Vanità delle vanità, tutto è vanità”).

10 38


E tutti insieme questi qua fanno proprio un gran macello.
C'è chi fa bolle di sapone, chi le acchiappa, chi attacca avvisi sulla vanità delle cose, chi molla le Arti e chi dorme e non piglia pesci.
La Galleria declina ogni responsabilità sui suoi putti del Seicento📝

13 55

Sei Tu il mio Libro.

Sfoglio le tue pagine
Leggendo il ritmo delle parole
Cuore del nostro racconto

Mai storia d'amore fu così scritta
Una verità priva di vanità

È solo un sentimento di rara armonia
Gli innamorati...
pretendono sempre di essere unicità di sensazioni condivise

11 25

Un spaccato dell'adolescenza che si fa età adulta,turbinio di vanità, ,emozioni forti e freddezza che si mischiano.Un monologo interiore ben costruito del flusso di pensieri di Else,su una proposta indecente per salvare la famiglia




Balthus

16 29

La vanità di un uomo che aspirava a mettersi a capo di una rivoluzione di popolo in virtù delle sua arti comiche, è pari solo al suo vile odierno ritrarsi nel silenzio, senza rendiconto alcuno, mentre gli adepti vanno al disastro

1723 6832