//=time() ?>
Destruction of the temple in Jerusalem by Titus,
by Nicolas Poussin, 1635.
(Kunsthistorisches Museum Wien)
Originally painted for Cardinal Francesco Barberini.
Quest’opera di Angelo Caroselli rappresenta un’allegoria della vanità, come leggiamo sul foglio che la donna sta affiggendo, con la proverbiale frase biblica “Vanitas vanitatum, omnia vanitas” (“Vanità delle vanità, tutto è vanità”).
#lacollezione #palazzobarberini
Que fantasía de estatua el Fauno Barberini y el cuadro de Apollo y Jacinto me tienen enamorada hermoso
@claudioborlotto E’ commovente! Meraviglioso Claudio grazie. Dolce serata, un caro abbraccio 📷Gori #art #arte #artLovers #ArteYArt L’Annunciazione Filippo Lippi - Palazzo Barberini
Entre 1633-39, Pietro da Cortona réalise son chef-d’œuvre, l’immense fresque illusionniste qui orne le plafond du grand salon d’honneur : Le triomphe de la Divine Providence (et du pouvoir divin des Barberini).
@CasaLettori @wonderful_g @govi47 Grazie, dolce giornata 📷gori - Parnaso Taddeo Zuccari - Affresco presso Palazzo Barberini Roma #InSintesi A #CasaLettori amiamo l'Arte @CasaLettori
25 February, their Majesties and the royal family are present for the engagement ceremony, celebrated by Cardinal Barberini, of Mademoiselle de Valois and the Duc de Savoie, after which his Majesty signs the contract of marriage. #1663
Venere abbraccia Adone, ha paura di perderlo, come sarà perché il giovane morirà ucciso da un cinghiale (Ovidio, Met., X, 525-559). La versione più celebre dell'opera, replica uscita dalla bottega di Tiziano, fu realizzata per Filippo II di Spagna
#lacollezione #palazzobarberini
The Dea Barberini remained for some time one of the few examples of Roman paintings known to western scholars. It dates to the 4th c. CE and was discovered in 1655 near S. Giovanni in Laterano. The figure of Venus was restored by antiquaries as the goddess Rome (see b/w pic)
Pietro DA CORTONA, "ALLEGORY OF DIVINE PROVIDENCE" 1639 Details #art #arttwit #twitart #DaCortona #iloveart #artlover #PalazzoBarberini #roma #rome
Domani, 23 ottobre ore 11, anteprima della mostra "L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali #Barberini #Corsini". Appuntamento alla Galleria Corsini con https://t.co/kvTHUGKvB8 . #Indimenticabile #22ottobre #BuongiornoATutti
#Savethedate Mercoledì #23ottobre in Corsini sarà possibile visitare in anteprima la mostra “L’enigma del reale. Ritratti e nature morte dalla Collezione Poletti e dalle Gallerie Nazionali Barberini Corsini” a cura di Paola Nicita.
Partecipa e condividi con
#CollezionePoletti
Michelangelo Giovane (1568-1646)Florentine poet, librettist & man of letters, aka"the Younger" 2 distinguish him from his famous granduncle.Studied mathematics @ University of Pisa where he became friends with Galileo Galilei & Maffeo Barberini, the future Pope Urban VIII.
Il dipinto è il bozzetto per la grande tela commissionata a Benefial dalla famiglia Boccapaduli dopo il 1728, anno di canonizzazione di Margherita da Cortona.
La futura Santa scopre il cadavere dell’amato: la sua vita non sarà più la stessa.
#lacollezione #palazzobarberini
La sorpresa è grande: la Maddalena vede Gesù appena risorto apparirle davanti.
“Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre mio", afferma Gesù. Sullo sfondo, Urbino, tanto amata dal pittore Federico Barocci che vi era nato (1535-1612).
#lacollezione #palazzobarberini
https://t.co/xCvtF0AxNM - https://t.co/7vcGGFxJ69 - https://t.co/ghYaM8Csk3 - In queste giornate di tempo instabile quale migliore soluzione se non quella di una bella mostra. I suggerimenti di Contrappunti tra #ClaudioImperatore , #MortaliImmortali e #SettecentoaBarberini
https://t.co/xCvtF0iWWe - https://t.co/7vcGGFPkuJ - https://t.co/ghYaM8U3ID - In queste giornate di insolito freddo quale migliore soluzione se non quella di una bella mostra. I suggerimenti di Contrappunti tra #ClaudioImperatore , #MortaliImmortali e #SettecentoaBarberini
https://t.co/xCvtF0iWWe - https://t.co/7vcGGFPkuJ - https://t.co/ghYaM8U3ID - Qualche idea culturale per il ponte: A #Roma le mostre #ClaudioImperatore all' #AraPacis ,I Tesori del #Sichuan ai #MercatiTraiano e #SettecentoaBarberini a @BarberiniCorsin . Articoli @Contrappuntinfo
https://t.co/xCvtF0iWWe - Idea per #Pasqua : Visita a Palazzo Barberini per il nuovo allestimento permanente delle 10 sale dell'ala sud al piano nobile. 78 opere dal '600 napoletano alla collezione settecentesca. L'articolo di https://t.co/kvTHUGKvB8 #SettecentoaBarberini