Giovanni Andrea Carlone
1639–1697

Pittore ligure, fa parte di una famiglia di pittori e scultori genovesi.
~L'Annunciazione
1670 ca
- Genova, Chiesa di Santa Maria delle Vigne.

Buon pomeriggio, buona festa della Epifania a tutti, grazie, Alberto 🙏

8 15

1619 m. Ludovico Carracci, pittore
Vive e opera secondo i canoni manieristi ai quali rimarrà fedele anche quando il gusto barocco comincerà ad essere dominante

12 8

2021

Galatea (1664)

Elisabetta_Sirani (1638-65) 🎨 🇮🇹
oil on canvas, 43 x 58 cm
Museo Civico d’Arte, Modena, Italy

4 7

L’idillio del paesaggio marino si unisce alla vittoria - seppur momentanea - di Speranza e Bellezza, entusiaste come Baccanti.
Il dipinto, datato e firmato, fu eseguito a Roma nel 1627 da Vouet prima di tornare a Parigi.

4 14

Se è vero che “il Tempo fugge”, bisognerà pur acchiapparlo!
Infatti sembrano venire da una folle corsa le fanciulle che hanno catturato l’anziano Tempo: sono la Bellezza, che lo tira per i capelli, e la Speranza, che lo aggancia con un’ancora.

8 28

𝐓𝐡𝐞 𝐌𝐚𝐝 𝐇𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐬 𝐓𝐫𝐢𝐩🎩, 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐞𝐝 𝐭𝐨 𝐮𝐬 𝐛𝐲 𝐨𝐮𝐫 𝐧𝐞𝐰 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭 🔫

𝐖𝐚𝐫𝐦 𝐰𝐞𝐥𝐜𝐨𝐦𝐞🫀🔥

0 2

𝖂𝖊𝖑𝖈𝖔𝖒𝖊 𝖙𝖔 𝖙𝖍𝖊 𝖙𝖊𝖆𝖒 !

👻
Check out Daniel’s artworks on our website🔫

1 8

idol framed in love
he smiles nauseatingly looking at me

inspired by Igorrr - Barocco Satani

1 12

la sacrestia affrescata tra il 1689 e il 1690 da Francesco Solimena nella basilica di San Paolo Maggiore a Napoli.

Realizzati due anni prima degli affreschi, gli stucchi e le dorature sono opera di Lorenzo Vaccaro.

Questo luogo è un gioiello del barocco napoletano.

222 898

Oggi ci regaliamo un girotondo, anzi quattro!
Dal Barocco al Surrealismo, ognuno è spensierato a modo suo.
La danza dei topi, di F. Van Kessel
Mosca cieca, di F. Goya
La danza, di H. Matisse
La sardana delle streghe, di S. Dalì.

A quale vi aggreghereste volentieri?

100 684

la gloriosa chiesa della Nunziatella a Napoli, casa del barocco napoletano.

Al centro della volta - interamente affrescata da Francesco De Mura nel 1751 - è raffigurata una sontuosa Assunzione della Vergine.

Un luogo da visitare con il naso all’insù !

187 856


nel 1621 nasce a Roma il pittore barocco

La poésie (attribuito)
Musée d'art et d'histoire de Narbonne

8 4

1690 m. Il Volterrano, pittore
Nato a Volterra, opererà soprattutto nella Firenze dei Medici in un periodo in cui il gusto barocco arreda chiese e palazzi privati

10 14

Grazie Mariangela per meravigliosa condivisione sul Veronese!! Rilancio con il suo "Perseo e Andromeda"(1576) Musée des Beaux-Arts, Rennes👏🏼👏🏼🍁⚘💐

21 28