Solo una direzione religiosa verso la trascendenza può ancora salvare una modernità pentita
Jurgen Habermas

Buona serata











Mantegna "Infant Savior"

1 2

:
:
Adorazione dei Magi
(1497-1500)
: 🎨
Andrea Mantegna .

(Los Angeles)

10 39

☀️

e
and
et

"Dov'è il re dei Giudei che è nato? Abbiamo visto sorgere la sua stella e siamo venuti per adorarlo".
[Vangelo di Matteo]

[Adorazione dei Magi,
A. Mantegna 1495-1505]

6 11

"Dallo stesso deserto, nella stessa notte,
sempre i miei occhi stanchi si destano
alla stella d'argento, sempre,
senza che si commuovano
i Re della vita, i tre magi,
cuore, anima, spirito."

Arthur Rimbaud






🎨Andrea Mantegna

12 23

Recano i Magi il dono regale,
cantano gli angeli in alto, nel cielo,
annunciano il dono divino d'amore.

Agatha Christie

a

Mantegna ~ Adorazione dei Magi~
Getty Museum Los Angeles

32 45

Adorazione dei Magi
Andrea Mantegna
1497-1500


3 10

I Magi passano intanto
nel lor gemmato manto,
e li guida una stella
nel cielo, la più bella.
Che visione incantata
nella notte stellata
Gozzano


Mantegna

12 20

Andrea Mantegna - Adoracion de los magos El Señor está en la humildad, el Señor es como aquel niño humilde, que huye de la ostentación. Este modo de “ver” que trasciende lo visible, hace que nosotros adoremos al Señor, a menudo escondido en las situaciones sencillas

1 7

Ya vienen los Reyes Magos…
(Andrea Mantegna, 1497-1500, Museo Getty de Los Ángeles)

18 110

"Trovando Gesù Cristo, la Sapienza incarnata, troverai tutto."

San Luigi Grignion de Montfort


🎨 Andrea Mantegna, Adorazione dei Magi, 1500

10 28

Andrea Mantegna
La Sacra Famiglia con Gesù come imperator mundi 1500
Nazional Gallery di Londra

6 17

Tacciano i venti tutti,
del mar s'arrestino le acque,
Gesù, Gesù già nacque,
già nacque il Redentore
G. Leopardi
Buona serata












Mantegna

5 12

Andrea Mantegna. Madonna col Bambino. Gemaldegalerie Berlino.

26 98

The mark of genius in a draughtsman is not solely life-like accuracy but the striking immediacy of the sitters allowing spectators 100s of yrs hence to catch a glimpse of their elusive personality.

*Renaissance faces drawn by Italian masters: Bonsignori, Mantegna [2,3] & Bellini

28 125