1 marzo 2020, ore 16
Chiesa degli Eremitani
Alla scoperta della chiesa degli Eremitani tra affreschi e racconti
Con: Silvio Barbiero
Info
https://t.co/K5mPKp8xE6

0 1



ore 17.00
Reggia dei Carraresi-Sala Guariento
Presentazione libro
A cura di Giorgio Ronconi
Info
galileiana.it - https://t.co/hcnZNOIzrs

0 2



La storia nell'arte. Lezioni di storia
Teatro Verdi
26 gennaio 2020, ore 21.00
Emilio Gentile (Università di Roma La Sapienza)
D'Annunzio e Mussolini rivali. A partire da un disegno sul sesto centenario dantesco di E. Anichini

0 2

Domenica 13 ottobre porta i tuoi bimbi al Museo Eremitani col biglietto speciale a 1 € e alle 16 scopri insieme a Purricina la vita a Padova al tempo dei Romani https://t.co/R7LmuJugBT

7 5

Edward Cucuel
Autumn Sun




Non sempre chi sorride è felice.
Ci sono lacrime nel cuore che
non arrivano agli occhi.

Jane Austen

26 45


10+1 opere da non perdere ai Musei di Padova
Bandiera con stemma sabaudio confezionata dalla contessa Anna Morosini e sventolata dai bersaglieri a Trieste libera il 3 novembre 1918.
(Museo del Risorgimento e dell'eta' contemporanea-Stabilimento Pedrocchi).

1 3


10+1 opere da non perdere ai Musei di Padova
2-La Croce di
L'opera del grande maestro e' una croce sagomata a tempera e oro su tavola di pioppo databile al 1303-1305. Proveniente dalla Cappella degli Scrovegni, attualmente è esposta ai Musei Eremitani.

3 6

"La dote è saper vedere quello che si cela dietro un volto apparentemente pacato o apparentemente inquieto".



14 49

"è dentro la tua grazia che nasce la mia angoscia".
(Supplica a mia madre, P. Pasolini)



(Clip M.Rossato)

22 63