Oggi nel 1746 moriva il pittore

(AUTORITRATTO, olio su tela, 15,0 x 12,0 cm, Musée des Augustins,

10 25

Chissà se cessando di fumare io sarei divenuto l'uomo ideale e forte che m'aspettavo? Forse fu tale dubbio che mi legò al mio vizio perché è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.

Italo Svevo

🖌 Edvard Munch, Autoritratto con sigaretta,1895

6 24

Angelica Kauffman - Arianna abbandonata da Teseo - Autoritratto - Ritratto di una donna vestita da Vestale

18 46

Splendente caro Frank🌹la Madonna delle scimmie, mai visto, Dürer grande artista🔝nel disegno e la pittura
autoritratto

6 7

La pittura di Beckmann acquista 1 stupenda profondità poetica nei dipinti dedicati al mare. Elemento k più richiama 'l'esilio, 1 tempestosa barriera d'incognite da attraversare evitando che quello stesso mare sia, dantescamente ''sopra noi richiuso''
Autoritratto con bolle

4 7

Si dipingeranno esseri viventi che respirano e sentono,soffrono e amano
Sento che lo farò,che sarà facile
Bisogna che la carne prenda forma e che i colori vivano
Edward Munch
Autoritratto

3 10

Ogni quadro, si tratti d'un paesaggio o di una natura morta, è anche simbolicamente un autoritratto: è un ritratto del temperamento dell'autore, del suo stato d'animo nell'esprimere se stesso.
Y. Kawabata


Cecco del Caravaggio

5 18

Aggiorniamo il profilo con un nuovo autoritratto partorito ieri notte invece di dormire + retro vibez 👌🧡💛

1 1

«O taci, o di' cose migliori del silenzio»

Salvator Rosa

Pittore e poeta italiano scomparso il 1673

d'Arte e di

- "Autoritratto", 1665
- "Grotta con cascate", 1640, Palazzo Pitti
- "Lucrezia come poetessa", 1641

14 46

autoritratto
lovis corinth
*1914

10 37




Frida Kahlo 🎨
Autoritratto con Bonito
1941



⭐⭐⭐⭐⭐

30 40

«Non lo disse ad alta voce perché sapeva che a dirle, le cose belle non succedono».

Ernest Hemingway, “Il vecchio e il mare”

Max Beckmann, Autoritratto con bolle

24 120


DeChirico
”doppioAutoritratto”

. La doppia rappresentazione, dello stesso volto, è ispirata a “La Schiavona di Tiziano”, un celebre dipinto del ‘500. Il riferimento manifesta l’alta considerazione che l’artista ha di sé e del ruolo che ricopre..

12 15

Il volto di Giotto
Nel Giudizio universale della Cappella degli Scrovegni di Padova si può vedere il presunto autoritratto di Giotto. Profilo e lineamenti sembrano quasi coincidere con la ricostruzione del volto fatta a partire dai resti ossei ritrovati negli anni 70 a Firenze

14 30