🖼Giorgio Vasari
Particolare delle Tentazione di San Girolamo, dipinto nel 1541 – PalazzoPitti, Firenze.

Vasari scrisse: Le vite de' più eccellenti pittori, scultori e architettori (1568) “la bibbia dell’arte nel Rinascimento”

11 12

Amavo il tuo volto, amavo i tuoi capelli

Le tue magliette e i tuoi abiti da sera

E il mondo, il lavoro, la guerra

Li ho mollati tutti per amarti di più

Cohen

Paolo Uccello, San Giorgio e il drago

a

7 15


DeChirico
”doppioAutoritratto”

. La doppia rappresentazione, dello stesso volto, è ispirata a “La Schiavona di Tiziano”, un celebre dipinto del ‘500. Il riferimento manifesta l’alta considerazione che l’artista ha di sé e del ruolo che ricopre..

12 15