“qualcosa in me non si abbandona alla cascata di ceneri
che mi abbatte dentro di me
con lei che è io,con me che sono lei e che sono io,
indicibilmente diversa da lei”



18 23

“Le parole sono cose e le cose sono parole […] sono tutto ciò che mi hanno dato […], la mia assenza particolare”

Lettera a Ivonne Bordelois,Diarios

19 22

con

Le dame rossovestite si smarrirono dentro le loro maschere pure se torneranno per singhiozzare tra i fiori.

Non è muta la morte. Ascolto il canto degli affranti che sigilla gli squarci del silenzio.

⚘ A. Pizarnik

🎨 Christian Schloe 📷 web

12 35

Io piango sotto il mio nome.
Io nascondo chiodi
per schernire i miei sogni malati.
Fuori c'è il sole.
Io mi vesto di cenere.
G Moreau
Dolce notte carissimo Pasquale e tutti amici/che, un forte abbraccio 💙

11 18

con

Queste ossa che brillano di notte,
queste parole come pietre preziose
nella gola viva di un uccello pietrificato,
questo verde amatissimo,
questo caldo lilla,
questo cuore solo misterioso.

⚘ Alejandra Pizarnik

🎨 Christian Schloe 📷 web

9 25

È da un po' che leggo questo webtoon e dato che nell'ultimo capitolo in inglese il mio personaggio preferito (秋秋) stava malissimo sono dovuta correre a recuperare il capitolo in cinese per capire se le cose si sistemassero o meno. Non sono stata a tradurre tutto ma oh boi

0 0

mmm gotta love Twitter cropping to the leggos. Have a look at this face!

0 2

Tutto passa e tutto resta,
però il nostro è passare,

passare facendo sentieri,
sentieri sul mare.
*

Viandante non esiste il sentiero,
il sentiero si fa camminando…

Caminante

La più bella ,buona poesia...

15 33

Vergine altera, mia compagna, t'arde un mistero negli occhi. Non so se odio o amore è questa luce nera faretra. Con me verrai finché proietti un'ombra il corpo e resti ai miei sandali arena. La sete o l'acqua sei sul mio cammino? Dimmi,vergine altera,mia compagna.

8 8

,Canto hondo

Il cante hondo (in andaluso jondo) è forse il più antico e tipico canto gitano; vale come «profondo, intimo» e vuol significare il lato profondo, primitivo della musica gitana.

11 14

Oh i tuoi occhi, ancor fissi
ai roseti del cielo;
feriti, nel misto
di umano e divino,
da spine di stelle!





Van Gogh

20 29

Sei bella come il prato tenero
dietro l'arcobaleno
nel tacito meriggio d'acqua e sole,

come i riccioli della primavera
nel sole dell'aurora,
*
come i tuoi occhi verdi e il mio riso vermiglio,
Il mio profondo cuore e il mio amoroso palpito.



Mucha

21 31

Sei contenta: vaghi balenii ti avvolgono ;
nei tuoi occhi, così neri, ci sono ire e vendette,
e una ferita di sangue lussuriosa e calda
si schiude nei granati sensuali della tua bocca...




Tamara de Lempicka

17 24


“I sonetti dell'amore oscuro”


“Mi accomiaterò
al crocevia.
Accorsero in lacrime,
le persone amate!
Mi accomiaterò
al crocevia.
Per entrare nel sentiero
della mia anima.”

🖼️RemediosVaro


14 15

Il cuore che avevo a scuola coll'alfabeto illustrato a colori,
lo hai tu notte nera?

(Freddo,freddo,come l'acqua del fiume.)

Il primo bacio che sapesse di bacio e fu per le mie giovani labbra come la fresca pioggia,
lo hai tu,notte nera?

Ballata interiore,

10 15