Anita Malfatti
“Tropical”, ~1916. Oil on canvas, 77 x 102 cm, Pinacoteca do Estado de São Paulo, Brasil

6 21

Adorazione dei Magi *
Pinacoteca Ambrosiana Milano
Tiziano XV+

* .... Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima. Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono ..

19 26

Il si festeggia la martire cristiana, morta durante le persecuzioni di Diocleziano a Siracusa.

Nella Pinacoteca dei potete ammirare questo olio su tavola del Garofalo che raffigura la santa.

24 49

Birth of the Virgin, c. 1635, by Orsola Maddelena Caccia (Italian, c. 1596-c. 1696), reprised in honor of the Held at the Pinacoteca Malaspina; image source, https://t.co/cDuXdw0H9g

4 10

in

- Conversione di Costantino, Benvenuto Tisi, detto il Garofalo, 1535-1540 ca.

https://t.co/YO1S43TiJj

0 0

Il 13 settembre 1506 moriva a Mantova il pittore e incisore italiano Andrea Mantegna.
"Polittico di San Luca" (1453-1454)
"Cristo morto nel sepolcro e tre dolenti" (1482-1483 ca)
"Madonna dei Cherubini" (1485-1490), tutti esposti in sala VI

30 71

Francesco Netti ; 1832- 1894
" Il Citarista " Olio su tela, 52 x 26 ; firmato in basso a sx. F.Netti Bari, Pinacoteca Provinciale

2 3

La composición se completaría, en su parte superior, con el fragmento conservado en la Pinacoteca Nacional de Ferrara, que representa a Cristo con el almita o animula de la Virgen.

1 15

Correggio
Adoration of the Magi
Italy (1517)
Oil on Canvas (transferred from panel), 84 x 108 cm.
Pinacoteca di Brera
https://t.co/VVvK56PLin

9 39

Closing tomorrow - The Enchanted Room: Modern Works from the Pinacoteca di Brera.
https://t.co/Z5x6hqdran

2 6

Os "Mundos possíveis" da Hilma af Klimt, pioneira no campo da arte abstrata, na Pinacoteca do estado de https://t.co/pAZWTak4rL . .

3 5

Venerdì 24 h 18.30 inaugurazione di Apparizioni/Sparizioni alla Pinacoteca Nazionale di Bologna nell'ambito di
La mostra percorrerà la produzione fumettistica di Éric Lambé, vincitore a nel 2017 con Paesaggio dopo la battaglia
https://t.co/sIl8i5wfQT

7 7

1675 nasce Baruffaldi, autore delle Vite dei pittori e scultori ferraresi, ritratto da Ghedini,1736

1 1