Gesualdo Bufalino è scrittore,poeta,aforista del ‘900,la cui vena lirica ha un potere dinamizzante da far parlare”l’inconversevole” smuovere l’immoto. La parola,anticheggiante,è cifra esistenziale, prima che stilistica.
AlSalottoLetterario
~5-6 Aprile~

70 120

"In quasi ogni casa si vedevano lacrime e si udivano lamenti, specie nella prima fase dell'epidemia, perchè verso la fine i cuori umani s'erano induriti, e la morte era sempre dinanzi agli occhi".

Oggi nel 1660 nasceva lo scrittore

.

55 91

"Esiste sempre un momento nell'infanzia quando si aprono le porte e il futuro entra".

Oggi nel 1991 moriva lo scrittore, critico e drammaturgo

.

28 44

Gogol,già scrittore realista,ha saputo raffigurare il satirico-grottesco sulla desolante mediocrità umana, con il fantastico.
Ha influenzato la Letteratura russa—Dostoevskji :”Siamo tutti usciti da”Il cappotto di Gogol”

AlSalottoLetterario
28-29 marzo


80 123

“Non aspettare il giorno che smetterai di soffrire. Perché quando arriverà saprai di essere morto”.

Oggi nel 1911 nasceva il drammaturgo, sceneggiatore, e scrittore

63 203

"I Bolognesi sono pieni di fuoco, di passione, di generosità, e talvolta d'imprudenza. A Firenze, le persone sono piene di logica, prudenza e anche di ingegno".

Oggi nel 1783 nasceva lo scrittore Marie-Henri Beyle, noto come

.

53 126

22 marzo 1922 nasceva il grande attore, regista, scrittore, sceneggiatore e cantante Nino Manfredi. Interessante la sua partecipazione al film Brutti sporchi e cattivi (1976) di Ettore Scola dove ha interpretato la parte di Giacinto Mazzatella.

14 32

"La cortesia è il desiderio di essere ricambiati e di essere considerati gentili".

Oggi nel 1680 moriva lo scrittore, aforista e filosofo

.

32 73

1908 m. Edmondo De Amicis scrittore
Chi non ricorda la 'Maestrina dalla penna rossa'?
Nell'Italia postunitaria De Amicis condensa i valori su cui costruire la nuova nazione

10 15

Peter Handke è scrittore,poeta,drammaturgo,sceneggiatore,regista austriaco. Lo spirito provocatorio, la sua opera dedicata all'introspezione, la scrittura densa e minimale, gli hanno valso un discusso e criticato Nobel.

Al Salotto Letterario
~3-5 Marzo~

41 98

Per il Potere di...
Non si dica che lo scrittore e regista non abbia dato fondo alla sua personale agenda per radunare il cast di doppiatori originali del per il sequel ufficiale di

0 5

C'è il nostro amico scrittore che ha chiamato il suo ultimo libro così: Stelle Minori.
Sono quelle stelle che per sfortuna cosmologica si trovano in posizioni astronomiche sfigate, ovvero vicine a stelle più luminose che coprono la loro luce.

373 2119

“È uno dei privilegi dello scrittore quello di potere aiutare gli uomini a resistere dando sollievo ai loro cuori.”
(William Faulkner)
.

41 115

Dieci anni fa moriva l’autore del “Giovane Holden” che ci ha lasciato un pugno di capolavori e il mistero sugli scritti mai pubblicati, domani esce Robinson dedicato allo scrittore, articolo di Leonardo G. Luccone su

9 31

AUGURI, GENIO! 🎥
Oggi si celebra Federico Fellini a 100 anni dalla sua nascita. Non solo regista, sceneggiatore e scrittore ma anche disegnatore professionista e vignettista. Da regista, disegnava lo storyboard delle scene dei suoi film.
Scopri di più 👉🏻https://t.co/50iVADdtg3

0 1

"Omeopata. L'umorista della professione medica".

Oggi nel 1914 moriva lo scrittore, giornalista e aforista

.

11 32

"Come Odisseo mi turerò le orecchie per non sentire le fandonie di quei minorati".

Oggi nel 1896 nasceva lo scrittore

.

106 245

"Ho capito che mi amate per me e non per voi, mentre gli altri mi hanno sempre amata per loro stessi".

Oggi nel 1895 moriva lo scrittore e drammaturgo figlio.

.

53 133

CreDO cHe iN GeNERALe
Le DoNNe sCRiVANo Di DoNNe
GL'uOMiNi Di uOMiNi
io sE FosSi uNo sCriTToRe
sCRiVEREi Di feMMiNe
sCriVeREi uNA sToRiA
cHe iNCoMiNCieREBBe CoN uNA MoRA
"fiNiREBBe" coN uNA BiONDA
e NeL MEZzo TuTTA uNA TRAMA AL feMMiNiLe
uNA sToRiA iNCReDiBiLe
io soLO sPeTTAToRe

2 13

“Non si scoprono nuove terre senza essere disposti a perdere di vista la costa per un lungo periodo.”

Il 22 novembre 1869 nasce Andre Gide, scrittore francese Nobel per la letteratura nel 1947.

8 20