Gli interrogativi di fondo che l'uomo si è da sempre posto sono infine
gli stessi:

«Da dove veniamo?», «Chi siamo?» «Dove andiamo?»

Gauguin ha dato una sua interpretazione, un'opera che è la summa della sua ricerca.

Paul Gauguin, 1897

14 21




Le Cosmicomiche di Calvino possono essere considerate come una storia dell’universo dalla sua creazione in poi.

Un De rerum natura moderno.

Si configura come una metafora dell’esistenza, dove l'oggetto (e il soggetto) è l’uomo contemporaneo.

6 9