Quando ci siamo chiusi in noi stessi
- oltre alla banali, distratte, frettolose quattro parole -
altre ce ne erano da spendere, coniare, come all'inizio della storia, per difendere quell'amore oppure per evitargli ogni inutile tortura.

Duccio Demetrio

8 17

Hai nel viso un silenzio che preme il cuore
con un tonfo, e ne stilla una pena antica
come il succo dei frutti caduti allora.

Cesare Pavese



Alphonse Mucha

5 9

Il forse è la parola più bella del vocabolario italiano,perché apre delle possibilità,non certezze,perché non cerca la fine ma va verso l’infinito
Leopardi
Christian Schloe



12 20