“La vidi sulla porta con quei capelli che ricordavo castani brizzolati, ora biondissimi e montati a neve sulla testa, con un sontuoso abito blu pavone decorato su una spalla da una specie di fontana, un fiotto di fili d’oro.”

Le lune di Giove


F.Botero

9 22

“La povertà...era come l’alito cattivo o una piaga in suppurazione, un’afflizione di cui era in parte colpevole l’afflitto.”

Le lune di Giove




V. van Gogh

18 36



Ma la cosa peggiore per Carla era l'assenza di Flora, la piccola capra bianca che faceva compagnia ai cavalli. Non c'era traccia di lei da due giorni.
Carla temeva potessero averla attaccata i cani selvatici, i cojote o addirittura un orso

(da In fuga)

6 10

Ormai sapeva che nella vita viene il momento in cui brutto e bello svolgono più o meno lo stesso funzione, quando tutto ciò che guardi non è che un gancio a cui appendere le sensazioni.

caro Teatro e tutti

15 27

“Una perdita che in passato ritenevi insopportabile è diventata ora qualcosa che a stento ricordi.
È cosí che succede.”

In fuga




Schloe

9 16