Giotto. Cappella degli Scrovegni.

30 157

Giotto, Resurrezione e Noli me tangere, 1303-1305 circa, Padova, Cappella degli Scrovegni.

6 29

"Il bacio di Giuda", Giotto, 1303-1305, affresco, 200×185 cm, Padova
Cappella degli Scrovegni.

"Un tradimento per 30 monete"
è il segnale convenuto per identificarlo e farlo arrestare.
I due personaggi sembrano isolati dal resto della scena.

115 181

Cristo deriso (particolare).

Giotto. 1303-1305 circa.
Padova, Cappella degli Scrovegni.

4 9

L'Ultima Cena di Leonardo è sicuramente il suo intervento più famoso, ma la Pinin Brambilla Barcillon ha lavorato anche sugli affreschi di a presso la Cappella degli continua 2)

7 17

🔺La Traició de Judes (1303)
Capella dels Scrovegni. Padua, Italia.

Sempre vigent...

8 9