1881
m. F. Dostoevskij. Tra i massimi narratori della lett. russa.
Nelle sue opere, attuali ancora oggi, mette in risalto il contrasto tra l'essere e il sembrare dei personaggi.
Ne analizza gli aspetti psicologici e i conflitti tra idee e sentimenti.

5 11

Datti tempo, datti tregua, datti spazio, datti serenità.
Esci dai tuoi conflitti. Vai a visitare il cielo, incontra un albero, innamorati di un filo d’erba.
Non sei solo là fuori, anche se pensi di esserlo.
Crea un nido di luce dentro di te....
Cit.🧜‍♀️

15 74



La mia Heimat è l'Europa, ma la mia Patria è il Mondo intero.

Sto con chi crea ponti fra popoli e culture.

Non sto con chi diffonde ignoranza, diffidenza, paura, odio per giustificare conflitti. Passati, presenti e futuri.

Ogni uomo è mio fratello.

1 1

Cheese!
E' grazie a loro se abbiamo informazioni sui conflitti, cercate di utilizzarle bene!

per Sputnink

3 9


Prof. Boehm Il nostro antenato ancestrale ( l'uomo scimmia) preferiva vivere in pace. La guerra è entrata nella vita degli umani all’epoca dei cacciatori, con mazze e lance nei conflitti...l'evoluzione - involuzione ci ha portato all'Atomica!

0 6

"Non è vero che ogni battaglia ci fortifica,ciascuna di esse ci porta via qualcosa, però rende ciò che resta di noi più resistente ai successivi conflitti" buon venerdì 👍😷🏡🌈🐞

20 72

Al centro del libro sono una formidabile figura di vecchia e i suoi conflitti di volontà con i figli, il suo bisogno di tiranneggiarli, la sua sete di potere...

Dalla recensione di Vittorini 'Una Diga sul Pacifico'

Giorgione

14 18