"Le muse sono acque mentali, acque superiori e celesti, in cui appaiono le immagini del mondo e dell'essere. Chi si accosta a esse, chi vi si immerge, con esperienza totale può afferrare una conoscenza altrimenti inaccessibile..."

6 10


La conoscenza del prossimo ha questo di speciale:passa necessariamente attraverso la conoscenza di se stesso
Italo Calvino
Cagnaccio di San Pietro
Donna allo specchio

8 23

Il nostro bottino di guerra è la conoscenza del mondo:
è così grande da stare fra due mani che si stringono,
così difficile da lasciarsi descrivere con un sorriso,
singolare come l'eco di antiche verità in una preghiera.

W.Szymborska
CanzoneNera

22 31

...era una donna , svenuta o moribonda.
[ ]Aveva perso conoscenza,
era del tutto esangue e quasi fredda...

4 5

La conoscenza
è nella nostalgia.
Chi non si è perso,
non ne possiede.

Pierpaolo Pasolini

19 61

Il dubbio aumenta con la conoscenza
Goethe



Gainsborough

2 2

"Prepariamo una via al Signore con una buona coscienza, rendiamo piana la strada perché il Bambino Gesù possa camminare in noi senza difficoltà e donarci conoscenza dei suoi misteri e della sua venuta."

Origene



🎨Luca Giordano, Annunciazione, 1672

0 5



Non mi veniva in mente niente di originale, ma ci tenevo a fare comunque un tentativo... Vito è felice di fare la vostra conoscenza! (⁠≧⁠▽⁠≦⁠)🍅💦

3 25

Ho smesso di essere troppo
disponibile e comprensiva.
Tutto era diventato pretesa,
senza alcuna riconoscenza.

12 58

🌼
"Chi sei tu? cieca e sorda parli con tanta eloquenza da seccarti la lingua.
Sono l'Ignoranza: non ho bisogno di vedere e di sentire per aprir bocca.
E tu, chi sei? vedi ed ascolti ma non hai la mia stessa oratoria e sprofondi spesso nel silenzio...
La Conoscenza non rispose."

14 23

L'incontro con se stessi è una delle esperienze più sgradevoli alle quali si sfugge gettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante.
Chi è capace di vedere la propria ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.
- Jung -
Arte: Kopera

1 5

L'incontro con se stessi è una delle esperienze più sgradevoli alle quali si sfugge proiettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante.
Chi è in condizione di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.

Carl Gustav Jung

T. A. Kopera

5 10

L'incontro con se stessi è una delle esperienze più sgradevoli alle quali si sfugge gettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante.
Chi è capace di vedere la propria ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.
- Jung -
Arte: Kopera

0 0

L'incontro con se stessi è una delle esperienze più sgradevoli alle quali si sfugge gettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante.
Chi è capace di vedere la propria ombra e di sopportarne la conoscenza ha già assolto una piccola parte del compito.
- Jung -
Arte: Kopera

0 0


Quelli che sognano ad occhi aperti sono a conoscenza di molte cose che sfuggono a chi sogna addormentato
Edgar Allan Poe

Lieta giornata Gerard,Paola e amici tutti

PlaulKlee
Strong dream 1929

4 6

Il 1506 moriva Il più grande classicista rinascimentale. La sua opera innovativa ha molte caratteristiche della cultura rinascimentale: conoscenza dell'antichità classica, spazio prospettico, centralità della figura umana e complessa trama simbolica.

3 14

La passione per i viaggi di Ulisse gli deriva dal padre Laerte, membro degli Argonauti.
La loro impresa ha un alto valore simbolico perché mette il viaggio (come conoscenza, incontro tra popoli, scoperta di sé) al centro della vita dell'uomo

De Chrico

26 44