🌞 La mia illustrazione per la mostra su che si è tenuta qualche tempo fa al Monte di Pietà di

Tecnica acquerello e china su cartoncino.


0 13

“– Le tenebre della malizia o dell’ignoranza non ce la fanno piú, famoso cavaliere, a occultare e offuscare la luce del valore e della virtú.”



Miguel de Cervantes

6 8

Bimbetto, bimbetto - disse Don Chisciotte - continuate la vostra storia in linea retta e non vogliate prendere le curve e le trasversali; giacché per mettere in chiaro una verità occorrono prove di prove.



🎨Colleen Corradi

3 6

— Dico allora
— sentenziò don Chisciotte
— che non già un dotto è
l'autore della mia storia,

ma qualche ignorante
cicalone che si mise a scriverla alla babbalà,
senz'alcuna riflessione!"



2 2

"La buona reputazione può averla il povero,
non chi è dato al vizio;
la povertà può offuscare
la nobiltà, ma non già ottenebrarla del tutto;
e siccome la virtù spande di sé alcuna luce,
ell'è stimata dagli alti e nobili spiriti."

~Honoré Daumier

3 4

D’oblio la gloria sua
non avrà macchia,
se persin Ronzinante
fu gagliardo
piú assai che Brigliadoro
e che Baiardo.



8 12

“chi è povero, signore, non è assolutamente in grado di mostrare la virtú della liberalità verso nessuno, quand’anche la possegga in sommo grado”

~
Miguel de Cervantes

su

5 7

"È possibile mai, che abbia potuto tanto sulla signoria vostra la squallida e oziosa lettura dei libri di cavalleria, da frastornarle il cervello al punto da farle credere che è incantato, con altre sciocchezze del genere?"




G.Montelli

7 9

Noi due, come aneliamo,
tu col tuo signore in groppa,
e io su di te, per esercitare
quell’ufficio per il quale Dio
mi mise al mondo.



11 13

su

La prima cosa ch’ei fece fu lo stirarsi tutto il corpo; poi andò a visitare il suo Ronzinante

2 3

"Costui, signore, è il Cavaliere dalla Trista Figura, se ne udiste mai il nome qualche volta; le cui gesta gloriose e i grandi fatti saranno scritti su duri bronzi e sopra eterni marmi."




Dalì

5 5

La ruota della Fortuna va più lesta di una ruota da molino; e quelli che ieri erano in auge oggi sono a terra.





🎨Naud Depondt

6 5

Impossibile descrivervi qui la gran bellezza, il nobile portamento, l'acconciatura leggiadra in cui la mia amata Zoraide si mostrò ai miei occhi:
mi pareva di avere dinanzi una divinità celeste
venuta in terra per la mia gioia e la mia salvezza.


Renoir

0 0

Alme felici che dal mortal velo Libere e sciolte, per il ben che opraste

Da questa bassa terra vi levaste
All'altezza più nobile del cielo

Del sangue proprio e dell'altrui arrossaste
Le arene e il mar, nell'orrendo sfacelo..

~Don Pedro Aguilar

5 7

“l’amore, [.] al mattino suol mettere l’assedio a una fortezza, e la stessa notte gli si è arresa, perché non c’è forza che gli si opponga.”

~ Miguel de Cervantes

6 9

“Guai a chi il mare naviga, all’oscuro,
per onda ignota e perigliosa via,
dove bussola o baia non è data.”

~ Miguel de Cervantes



su

16 22

Fu in ciò d'accordo Camilla,
e con la speditezza che il caso richiedeva,
Lotario la condusse e la lasciò nel monastero;
quindi egli pure si allontanò subito dalla città,
senza metter nessuno a
parte della sua partenza




~Hughes

3 4

"quella ch’è buona per timore o perchè le manca occasione di essere altrimenti,
io non voglio averla in quel conto in cui terrei quella che stimolata e cinta da insidie uscisse dal cimento con la corona della vittoria."

(così Anselmo)


1 2

-- Non tel dissi?
voglio imitare Amadigi, facendo quivi il disperato, il furioso;

e così batterò le tracce del famoso Roldano allorchè trovò scolpito presso una fonte che
Angelica la bella,
si era avvilita a farsi moglie di Medoro --


6 6

"Accadrà quindi che in quell'istante ella ponga gli occhi sul cavaliere, e questi in quelli di lei, e ciascuno dei due sembri all'altro cosa più divina che umana."




Frank Dicksee

7 14