La mostra su Mantegna è prorogata fino al 3 febbraio. Un’occasione unica, se non lo avete ancora fatto, per vedere uno dei suoi dipinti più drammatici.
a Palazzo Barberini

Andrea Mantegna, Ecce homo, 1500 ca., Musée Jacquemart-André, Paris

12 32

Nella perfetta frontalità, l’immagine si offre come icona devozionale ma ha anche una funzione narrativa, essendo inserita in un preciso momento del racconto della Passione: in cui la folla chiede la condanna di Gesù.

Palazzo Barberini fino al 27 gennaio

14 39

Il disegno, da un’invenzione di Andrea Mantegna più volte replicata, rappresenta Ercole e il gigante Anteo. Venite a vederlo a Palazzo Barberini alla mostra


In foto: Scuola mantegnesca, Ercole e Anteo, XVI secolo, inchiostro su carta, Musée Jacquemart-André

14 32