L’autrice ci consegna un romanzo audace e intelligente, capace di lasciare il segno e farci riflettere su un grande interrogativo: quante persone siamo?

di Elvira Seminara

6 9

Mi chiedo: ma il male - hai presente? Ha dei circuiti preferenziali, il male, o si accanisce a caso?
Eccola. Scende.
La bruma dell’oblio.

Il colibrì, ,




Mare del nord al chiaro di luna, Friedrich

7 14

Non si realizza subito quando la vita sta cambiando. Oltre il movimento che vi imprimiamo, non si comprende immediatamente il cambiamento.

Almarina, ,


Metropolis, George Grosz

4 6

Guarda che le donne sanno fare tante cose contemporaneamente, mica come gli uomini. Io mentre parlo con la signora, ti sto ascoltando. Insomma, che vuoi?

F. Recami “Piccola enciclopedia delle ossessioni“



E.Debo

6 9

«E poi c’è il tema dell’infelicità... e poi c’è il tema della famiglia, e poi quello della crisi, e poi quello della crisi della famiglia, e poi c’è il tema...». Una serie infinita di temi, ma il libro è un capolavoro.

✍ Recami, da "Il gruppo di lettura"

13 24