“Il trace (1988) - Mi chiamo Sesklo: con i miei compagni scendo nel sottosuolo per spez zare la noccia dove sono nascosti i me talli che rendono famosa la nostra terra”. Art by Sergio Toppi (1932 – 2012).

6 43



F.M. Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo.

Per la prima volta Dostoevskij prende una lampada e discende dall'appartamento al primo piano, in cui è vissuto, giù nel sottosuolo della casa. Dostoevskij, per dirla con un famoso verso di Baudelaire, scende nel

13 22

di Fëdor «uno dei libri… destinato a segnare indelebilmente l’intero processo della scrittura occidentale» (Serena Prina) mostra quanto sia ridicola l’idea di un da una parte e di una dall’altra.

6 34

Io non solo non ho saputo diventare cattivo, ma non ho saputo diventare niente: né cattivo né buono, né furfante né onesto, né eroe né insetto.
E ora vivo nella mia tana facendomi beffe di me stesso...

F. M. Dostoevskij, Memorie dal sottosuolo

con

18 43

Io non solo non ho saputo
diventare cattivo, ma non
ho saputo diventare niente:
né cattivo né buono,
né furfante né onesto,
né eroe né insetto.
E ora vivo nella mia tana
facendomi beffe di me stesso.

F. M. Dostoevskij Memorie dal sottosuolo


17 45