Il design di e l'abilità dei maestri artigiani di
Le alla sull'isola di San Giorgio raccontano i prodigi novecenteschi delle fornaci https://t.co/BAcwQ8vm2U

4 10


Quest'immagine ritrarre un gruppo di personalità veneziane in Piazza San Marco, è corredata da un elenco di tutti i presenti. Nel XIX secolo, come oggi, fotografarsi davanti a Palazzo Ducale era un passaggio obbligato per i personaggi importanti e non.

7 23


Sara Copio Sullam (1588/90- 1641), è una poetessa che vive nel primo ghetto ebraico della storia, quello di Suscita un certo scalpore sia perché è donna erudita sia perché è ebrea, per l’epoca due caratteristiche limitanti.

10 13