//=time() ?>
Ecco che la.morte non può che avere sembianze mostruse come quelle di un vampiro. Munch (Vampiro 1893-94) ci porta così all'atremo opporto della vita con un personaggio i cui tratti forse femminili si confondono con i capelli fatti di rivoli del sangue d… https://t.co/nJ1LbXY9IO
Divennero praticamente una ossessione per Claude Monet il quale dipinse più di 250 Ninfee negli ultimi 20 anni della propria produzione artistica. Ne dipinse di ogni colore in ogni momento della giornata facendosi addirittura costruire uno studio gallegg… https://t.co/WnV8kSzXqX
La Visitazione di Salviati (1538) dell'oratorio di San Giovanni Decollato (Roma), cerca di riunire in un unicum da un lato la bellezza e l'eleganza della pittura di Raffaello, dall'altro il vigoroso modellato di Michelangelo.
#artlovers
L'Art Nouveau fu un movimento artistico globale che si sviluppò fra la fib3e dell'800 e il primo decennio del 900 ed influenzò tutte le forme d'espressione dalla pittura al design all'architettura e alla filosofia. Assunse diverse denominazioni a seconda del paese.
L'ultimo Géricault è caratterizzato da un realismo quieto, non più complicato dall'idealizzazione, ma un interesse verso il grottesco e il "brutto" come nella serie degli alienati. "Alienata dall'invidia" 1822-23.
#art #artintweet #artlovers
Il David è un soggetto ripreso molte volte nella scultura. Bernini ne crea una versione in piena tensione, nell'attimo prima di scagliare la pietra, in pieno accordo con la nuova poetica barocca. 1623-24, Roma.
La fortuna di Guido Reni (1575, 1642), allievo dei Carracci a Bologna, fu di aver saputo unire la grazia raffaellesca alla nuova visione caravaggesca dell'interpretazione pittorica.
#artintweet #artlovers #arte #pittura
Antoon van Dyck fu pittore di corte di Carlo I d'Inghilterra dal 1632. Ne curò di fatto l'immagine pubblica attraverso numerosi ritratti che ne trasmettevano la maestà e la missione "divina" di cui si sentiva investito il monarca.
#artintweet #art #pittura #artlover