//=time() ?>
#CoppieNellArte in #PinacotecaNazionaleFerrara.
- Conversione di Costantino, Benvenuto Tisi, detto il Garofalo, 1535-1540 ca.
https://t.co/YO1S43TiJj
#museitaliani #GallerieEstensi
#TesoriEstensi
L'opera di Telesforo da Cosenza dal titolo "De causis statu et fine presentis schismatis sive liber prophetiarum" commissionata da Leonello d'Este, tratta dell'estinzione della Cattività Avignonese.
https://t.co/XQPs8F9Tbn
#BibliotecaEstenseUniversitaria
#DossoDossi, Madonna col Bambino tra i santi Giorgio e Michele Arcangelo, c, 1518-1519 #galleriaestensemodena #paesaggioitaliano
Scarsellino, Il peccato originale, 1590 ca
#paesaggioitaliano #ottobrealmuseo #galleriaestensemodena #museitaliani
Jean Boulanger, Orlando impazzito per amore, 1640 #palazzoducaledisassuolo #paesaggioitaliano #ottobrealmuseo
“Dante Estense”, Dante incontra Virgilio (morto il #21settembre 19 a.C.), ms. #BibliotecaEstenseUniversitaria #mirabilivisioni
Dosso e Battista Dossi, Natività con Dio Padre e tre gentiluomini, 1533-36, .
#mirabilivisioni #settembrealmuseo #galleriaestensemodena
#GiacomoZoboli Salomè con la testa di san Giovanni Battista, 1708-13 c., #galleriaestensemodena #GallerieEstensi
#WorldLionDay 'Disegni astronomico-astrologici', ms., sec. XVI, segno zodiacale del #Leone #BibliotecaEstenseUniversitaria
Ortolano (Ferrara, ca. 1487 - dopo il 1527), Fuga in Egitto #pinacotecanazionalediferrara #arteinviaggio #museitaliani #GallerieEstensi