//=time() ?>
Con questo #Draghi in tendenza le Gallerie Estensi si sentono chiamate in causa... qualcuno ha per caso bisogno di draghi?
@MuseiRealiTo @museotattile_VA @PinacotecaBO @BarberiniCorsin @MuseoArcheoCa @UffiziGalleries @museobrera @MuseoArcheoVene @GalleriaNazUmbr @GallBorghese
@museotattile_VA @MuseoArcheoVene @MuseiRealiTo @MuseiVerona @MuseoCalatia @MuseoArcheoCa @PalazzoRealeNap @Beniarcheo @MSinnai @MusealePolo @Vaperibambini @NuragheLosa @rivolicast @MontefioreRn @aal_project @TerraDiPalma @GNCosenza @CittadinidiTwtt @MCasteggio @MuseoCentRom @MuseiCalabria @museiincomune Anche i nostri draghetti si sentono molto soli, potremmo organizzargli una video chiamata 💡📲🐲
(particolare da: Dosso Dossi, Madonna col Bambino tra i Santi Giorgio e Michele Arcangelo, Galleria Estense di Modena)
Buona festa dell'Epifania, con l'Adorazione dei Magi di Camillo Procaccini!
Nella sua grande dimensione (341x214 cm) offre la possibilità di raccontare mille storie e scoprire un capolavoro magico.
I dettagli dell'opera sul nostro sito: https://t.co/uBof0Gc5K0
Il nostro canale YouTube è sempre aggiornato con video di approfondimenti e rubriche, per portarvi a conoscere le opere del #luogodellincanto✨!
Se cercate compagnia per una pausa dal lavoro o per passare del tempo in famiglia, date un'occhiata!
🧐 https://t.co/61umUdlrNc
Nei suoi dipinti il Pitocchetto esalta l'umanità dei suoi mendicanti: abiti logori ma uno sguardo carico di dignità.
"Portarolo seduto con cesta a tracolla, uova e pollame" Giacomo Ceruti
📍 Alla #PinacotecaNazionale di Ferrara fino al 4 ottobre! @ComuneDiFerrara @VisitFerrara
"Nasce la Estense Digital Library e le biblioteche antiche (ma pure le moderne) non saranno più come prima."
Grazie a @maurizio_crippa per il suo racconto del progetto #EstenseDigitalLibrary su @ilfoglio_it di sabato 4 luglio!
📰 https://t.co/DCS3g2vwiN
Il corno dell’unicorno, cui si attribuiva la proprietà di neutralizzare i veleni, fu tra gli oggetti più ricercati per le collezioni dei Signori dei XVI-XVII sec., fino a quando fu certo che l’animale non esisteva e che i reperti erano solo denti di un cetaceo #manuscriptmonday
Non dimenticate che venendoci a trovare alla #GalleriaEstense di Modena potrete visitare "La mostra infinita" alla #BibliotecaEstense, con alcuni tra i più preziosi manoscritti della Biblioteca, come la Bibbia di Borso d’Este, il Messale di Borso e il Breviario di Ercole I!
Ed eccoci pronti a festeggiare #SanValentino con le opere del #luogodellincanto! Seguiteci su https://t.co/a7AAUMMQig il primo dettaglio non può che provenire dalla Camera dell'Amore del #PalazzoDucale di Sassuolo, la sala dedicata alla passione, dipinta da Jean Boulanger 🥰💘
Nella festa dell'Immacolata concezione tutta la tenerezza, sprigionata dallo sguardo della Madonna del Correggio, realizzata per il castello di Soliera, oggi conservata alla #GalleriaEstense di Modena! Vieni a scoprirla con le visite guidate di oggi: https://t.co/48a5RSZ9rL