//=time() ?>
"Sfuggendo alla critica" è l'ammiccante titolo di questo straordinario dipinto di Pere Borrell del Caso, un esempio perfetto di pittura d’illusione "trompe l’oeil" realizzato nel 1874
Fissa il punto rosso sul naso della donna per 20 secondi, poi guarda il muro sbattendo le palpebre velocemente.
Il rosso è dato dall'ossido di ferro, il rosa dal manganese, il giallo dallo zolfo, il biancastro dalla marna, il blu-verde dall’ossidazione del rame, il marrone da un fanglomerato di roccia e magnesio, mentre le strisce nere sono dovute alla presenza del granito.
Il furto contribuì alla nascita del mito della Gioconda: oggi il quadro di Leonardo viene ammirato ogni giorno da circa trentamila visitatori, ovvero l'80% delle persone che si recano presso il Museo del Louvre (10 milioni all'anno).
Wolstenholme è un pittore e illustratore britannico principalmente noto per le sue opere straordinariamente dettagliate derivanti dall'amore che nutre da sempre nei confronti dei libri e della lettura.
I dipinti di John Atkinson Grimshaw sono l'incarnazione di Halloween
La Nascita di Venere di Sandro Botticelli (1483 - 1485), Galleria degli Uffizi, Firenze.