//=time() ?>
L'opera di Caspar David Friedrich è considerata come una delle opere più rappresentative della pittura romantica ottocentesca.
Il pittore tedesco, uno dei più importanti rappresentanti del cosiddetto "paesaggio simbolico", considerava il paesaggio naturale come un'opera divina.
Il Salvator Mundi di Leonardo da Vinci è l'opera d'arte più costosa della storia
“Ho passeggiato una notte sulla spiaggia deserta, non era ridente, ma neppure triste. Il cielo era azzurro e sul fondo scintillavano le stelle, più luminose delle pietre preziose che vediamo a Parigi”.
Van Gogh descrive il dipinto in una lettera indirizzata al fratello Théo.
I due quadri sono "Abbazia nel querceto" e "Monaco in riva al mare" di Caspar David Friedrich, principalmente noto per aver dipinto il celeberrimo "Viandante sul mare di nebbia".
L'Autoritratto di Vincent van Gogh (1889) è conservato nel Museo d'Orsay a Parigi.
Per altri contenuti di questo tipo, se anche voi credete che, come diceva Keats, “la bellezza è verità, la verità è bellezza”, potete seguirmi qui:
@JamesLucasIT
e su IG:
https://t.co/pk2dshiH2m